Data: 2020-06-18 14:45:07

Stato civile e GDPR, ed informativa

Se non ho capito male gli atti dello Stato civile sono Pubblici, dunque potrei richiedere un certificato di residenza di una qualsiasi perona anche che non conosco direttamente?
Questo come si pone col GDPR?
Non ho ben chiaro se le PA sono obbligate a rilasciare l'informativa per il consenso al trattamento dei dati.

riferimento id:54772

Data: 2020-06-19 09:10:53

Re:Stato civile e GDPR, ed informativa

Se non ho capito male gli atti dello Stato civile sono Pubblici, dunque potrei richiedere un certificato di residenza di una qualsiasi perona anche che non conosco direttamente?
[color=red]Stato civile e residenza sono due aspetti diversi. Sono materie distinte.
Ciò detto confermo che chiunque può chiedere il certificato di residenza (e non solo) di altre persone[/color]

Questo come si pone col GDPR?
[color=red]BENE, c'è una legge che lo prevede ... il problema non si pone[/color]

Non ho ben chiaro se le PA sono obbligate a rilasciare l'informativa per il consenso al trattamento dei dati.
[color=red]Certo che sono obbligate![/color]

riferimento id:54772

Data: 2020-06-19 09:11:44

Re:Stato civile e GDPR, ed informativa


Se non ho capito male gli atti dello Stato civile sono Pubblici, dunque potrei richiedere un certificato di residenza di una qualsiasi perona anche che non conosco direttamente?
Questo come si pone col GDPR?
Non ho ben chiaro se le PA sono obbligate a rilasciare l'informativa per il consenso al trattamento dei dati.
[/quote]

Per approfondimenti c'è questa lezione completa: https://formazione.omniavis.com/courses/cod007-11-corso-concorsi-per-polizia-locale-lezione-11-2-ore-videosorveglianza-e-tutela-dei-dati-personali

riferimento id:54772

Data: 2020-06-19 10:47:08

Re:Stato civile e GDPR, ed informativa

Quindi... se la PA e' obbligata a fornire l'informativa sulla privacy...
L'ufficio anagrafe dove vado per dichiarare che ho spostato la residenza mi dovrebbe far firmare un foglio con l'informativa sul trattamento dei miei dati personali giusto?
Dove si spiega tra le altre cose che i miei dati potrebbero essere forniti a terzi tramite richiesta?

Poi se un qualunque cittadino va all'ufficio anagrafe puo' richiedere il mio certificato di residenza e dunque anche i miei dati personali?

Ho capito bene?

riferimento id:54772

Data: 2020-06-20 05:48:17

Re:Stato civile e GDPR, ed informativa


Quindi... se la PA e' obbligata a fornire l'informativa sulla privacy...
L'ufficio anagrafe dove vado per dichiarare che ho spostato la residenza mi dovrebbe far firmare un foglio con l'informativa sul trattamento dei miei dati personali giusto?
Dove si spiega tra le altre cose che i miei dati potrebbero essere forniti a terzi tramite richiesta?

Poi se un qualunque cittadino va all'ufficio anagrafe puo' richiedere il mio certificato di residenza e dunque anche i miei dati personali?

Ho capito bene?
[/quote]

L'informativa non va firmata, va solo data all'interessato (anche mediante cartellonistica). Non serve il consenso in quanto è trattamento frutto di obbligo legale.
Pochi enti se ne dotano anche se obbligatoria.

Se vuoi approfondire segui i miei video che la questione è complessa e difficile da sintetizzare: https://www.youtube.com/playlist?list=PLnc9N-ztTF5dYQ-2HTqTaWPnGy_1YWtl4

riferimento id:54772
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it