Ai fini della verifica dei requisiti professionali (D.M. n. 274 del 07/07/1997)per l'attività di sanificazione, disinfestazione,ecc ...occorre avere il diploma e due anni di esperienza per la pulizia e disinfezione e tre anni di esperienza per la sanificazione, disinfestazione e derattizzazione è corretto? Inoltre le istanze le invio solo al Comune o anche all'ATS e Arpa? Grazie
riferimento id:54764
Ai fini della verifica dei requisiti professionali (D.M. n. 274 del 07/07/1997)per l'attività di sanificazione, disinfestazione,ecc ...occorre avere il diploma e due anni di esperienza per la pulizia e disinfezione e tre anni di esperienza per la sanificazione, disinfestazione e derattizzazione è corretto? Inoltre le istanze le invio solo al Comune o anche all'ATS e Arpa? Grazie
[/quote]
Il DM prevede vari requisiti. La scia passa da SUAP che la inoltra a CCIAA ed eventualmente a ATS e ARPA
*************
3. I requisiti tecnico-professionali di cui al comma 2, sono i seguenti:
a) assolvimento dell'obbligo scolastico, in ragione dell'ordinamento temporalmente vigente, e svolgimento di un periodo di esperienza professionale qualificata nello specifico campo di attività, di almeno due anni per le attività di pulizia e di disinfezione e di almeno tre anni per le attività di disinfestazione, derattizzazione e sanificazione, svolta all'interno di imprese del settore, o comunque all'interno di uffici tecnici di imprese od enti, preposti allo svolgimento di tali attività, in qualità di dipendente qualificato, familiare collaboratore, socio partecipante al lavoro o titolare di impresa;
b) attestato di qualifica a carattere tecnico attinente l'attività conseguito ai sensi della legislazione vigente in materia di formazione professionale;
c) diploma di istruzione secondaria superiore in materia tecnica attinente l'attività;
d) diploma universitario o di laurea in materia tecnica utile ai fini dello svolgimento dell'attività.
4. Nelle more dell'emanazione della specifica normativa in materia, il possesso dei requisiti di cui ai commi 1 e 2 è attestato dal titolare o dal legale rappresentante dell'impresa all'atto della presentazione della domanda di iscrizione al registro delle imprese o all'albo delle imprese artigiane con apposita dichiarazione, resa a norma dell'articolo 3, comma 11, della legge 15 maggio 1997, n. 127, e nella consapevolezza che le dichiarazioni false, la falsità negli atti e l'uso di atti falsi comportano l'applicazione delle sanzioni penali previste dall'articolo 26 della legge 4 gennaio 1968, n. 15, in conformità al modello di cui all'allegato A) al presente decreto e completa dei relativi allegati.