Egregio dottore buonasera. In un ufficii di polizia locale per ricevere una querela orale è necessaria la presenza di un ufficiale oppure la può ricevere anche un agente non graduato??
riferimento id:54759
Egregio dottore buonasera. In un ufficii di polizia locale per ricevere una querela orale è necessaria la presenza di un ufficiale oppure la può ricevere anche un agente non graduato??
[/quote]
Circolare n. 559/D005.02/O/23360 del 31.10.2014
Il Ministero ha trasmesso i necessari chiarimenti da tempo attesi in tema di ricezione di
denunce e querele da parte degli APG. Se da un lato l’art. 333 co. 2° c.p.p. dispone che
l’UPG ed il P.M. possono acquisire lo stesso atto, gli artt. 357 e 351 c.p.p. prevedono
espressamente che il medesimo atto possa essere redatto nella forma del verbale da
UPG o APG senza distinguo di qualifiche funzionali. La suprema Corte di Cassazione nel
2008 ha precisato come la ricezione esclusiva dell’atto di querela effettuata dall’UPG sia
inerente soltanto alla validità dell’atto relativamente ai profili di garanzia di provenienza
da soggetto legittimato. A fronte di ciò la su esposta giurisprudenza ha ritenuto valido
l’atto ricevuto da un APG, successivamente trasmesso all’autorità giudiziaria da un
UPG. Detto ciò è emerso come in modo indiscutibile un APG possa ricevere un atto di
querela la quale però dovrà essere convalidata da un UPG solo per i fini di validità di
trasmissione
Grazie di vero cuore dottore. La sua professionalità è indiscutibile
riferimento id:54759Quindi se l'Ufficio non ha un UPG, non può ricevere nè querele nè denunce penalmente rilevanti. Giusto?
riferimento id:54759Se non ci sono Upg nella struttura della Polizia Locale e non ci sono né caserme di carabinieri o polizia o guardia di finanza rimane come ufficiale di Polizia Giudiziaria il Sindaco a queste condizioni, sennò la querela può essere fatta presso altra forza di polizia.
riferimento id:54759