Data: 2020-06-10 17:32:49

istanze SOLO tramite procedura elettronica

Buonasera.  Mi chiedevo: ma precisamente, quale normativa consente ad un ente pubblico di ricevere le istanze SOLO tramite procedura elettronica, magari tramite spid? Cioé, nei concorsi questa modalità é frequente, ma la sua legittimità é legata al fatto di essere prevista nel bando?
E al di fuori dei concorsi é necessaria una esplicita previsione di legge a monte che preveda che una data istanza vada presentata solo "digitalmente" ?

riferimento id:54675

Data: 2020-06-11 08:17:33

Re:istanze SOLO tramite procedura elettronica


Buonasera.  Mi chiedevo: ma precisamente, quale normativa consente ad un ente pubblico di ricevere le istanze SOLO tramite procedura elettronica, magari tramite spid? Cioé, nei concorsi questa modalità é frequente, ma la sua legittimità é legata al fatto di essere prevista nel bando?
E al di fuori dei concorsi é necessaria una esplicita previsione di legge a monte che preveda che una data istanza vada presentata solo "digitalmente" ?
[/quote]

1) in alcuni settori è la norma che lo prevede (es. DPR 160/2010 SUAP, appalti dlgs 50/2016 ecc...)
2) in altre può essere il bando quale lex specialis
3) nei concorsi si ammette che il bando possa prevederlo ma oggi abbiamo anche una normativa specifica (artt. 247-249 dl 34/2020)
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/05/19/20G00052/sg

[b]4. La domanda di partecipazione ai  concorsi  di  cui  al  presente
articolo e' presentata entro quindici giorni dalla pubblicazione  del
bando nella Gazzetta Ufficiale,  esclusivamente  in  via  telematica,
attraverso apposita piattaforma digitale gia' operativa o predisposta
anche avvalendosi di aziende pubbliche, private, o di  professionisti
specializzati in selezione di personale, anche tramite  il  riuso  di
soluzioni o applicativi esistenti.
5. Per la partecipazione al concorso il candidato  deve  essere  in
possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a lui
intestato e  registrarsi  nella  piattaforma  attraverso  il  Sistema
pubblico di identita' digitale (SPID). Ogni comunicazione concernente
il concorso, compreso il calendario delle relative prove e  del  loro
esito, e' effettuata attraverso la predetta piattaforma. Data e luogo
di svolgimento delle prove sono resi  disponibili  sulla  piattaforma
digitale con  accesso  da  remoto  attraverso  l'identificazione  del
candidato, almeno dieci giorni prima  della  data  stabilita  per  lo
svolgimento delle stesse.[/b]

riferimento id:54675

Data: 2020-06-11 17:10:32

Re:istanze SOLO tramite procedura elettronica

Grazie dott. Chiarelli.

A questo punto mi chiedo: è teoricamente possibile per un ente locale stabilire (con regolamento?) che una certa istanza (a parte i concorsi) è accoglibile SOLO tramite procedura digitale che prevede l'utilizzo dello spid?

Il mio dubbio è rispetto alle previsioni dell'art. 65 del CAD.

riferimento id:54675

Data: 2020-06-13 05:20:49

Re:istanze SOLO tramite procedura elettronica


Grazie dott. Chiarelli.

A questo punto mi chiedo: è teoricamente possibile per un ente locale stabilire (con regolamento?) che una certa istanza (a parte i concorsi) è accoglibile SOLO tramite procedura digitale che prevede l'utilizzo dello spid?

Il mio dubbio è rispetto alle previsioni dell'art. 65 del CAD.
[/quote]

Si può stabilire anche solo con il BANDO senza un regolamento a monte.
Si tratta di disciplina speciale che, se adeguatamente motivata, consente di limitare le modalità di presentazione a tutela della trasparenza dell'azione amministrativa.

riferimento id:54675
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it