quale è la differenza sostanziale?
riferimento id:54654
quale è la differenza sostanziale?
[/quote]
Facciamo un esempio:
Faccio una gara con base d'asta di 100 euro. Faccio PRENOTAZIONE DI IMPEGNO DI SPESA per 100 che blocca temporaneamente le somme di 100 euro per avere la certezza che in caso di aggiudicazione ci siano.
Si fa la gara e magari vince uno con un ribasso del 20%. Quindi si hanno 80 euro di AGGIUDICAZIONE con relativo IMPEGNO DI SPESA di 20 euro.
L'impegno è di 80 e determina un vincolo finanziario.
I 20 euro prenotati e NON impegnati ritornano disponibili per essere spesi nell'esercizio.
Se, alla fine dell'anno gli 80 euro impegnati NON sono liquidati (es. il fornitore non esegue la prestazione) vanno IN ECONOMIA (non sono più spendibili)
I soldi per andare in economia devono essere impegnati? O semplicemente devono essere nelle uscite di competenza? Se devono essere impegnati da cos di differenziano dai residui passivi?
riferimento id:54654
I soldi per andare in economia devono essere impegnati? O semplicemente devono essere nelle uscite di competenza? Se devono essere impegnati da cos di differenziano dai residui passivi?
[/quote]
SOLDI NON IMPEGNATI = VANNO IN ECONOMIA
SOLDI IMPEGNATI E NON LIQUIDATI = RESIDUI PASSIVI
SOLDI IMPEGNATI E NON LIQUIDATI (PRESTAZIONI NON SVOLTE) = IN ECONOMIA DIRETTA O COME RESIDUI PASSIVI RIACCERTATI COME ECONOMIE
Se io impegno per un acquisto di un mobile per il 2020 e questo non mi viene consegnato l'impegno decade (competenza finanziaria potenziata) direttamente o in fase di riaccertamento (dove non posso attestare l'esecuzione della prestazione)