Buongiorno, sottopongo ai Vs. esperti il seguente quesito: le delibere e le determine, dopo essere state pubblicate all'albo, devono essere inserite anche in Amministrazione Trasparente sotto la voce "provvedimenti" oppure no? A detta di un segretario comunale (siamo in provincia di Vicenza) esisterebbe un parere del Garante della Privacy per cui i provvedimenti vanno solamente pubblicati all'albo on line per 15 giorni e poi devono sparire alla vista dei cittadini. Ho mandato una mail a questo segretario comunale ma non mi ha risposto. Siete a conoscenza di questo parere del Garante della Privacy?
riferimento id:54628
Buongiorno, sottopongo ai Vs. esperti il seguente quesito: le delibere e le determine, dopo essere state pubblicate all'albo, devono essere inserite anche in Amministrazione Trasparente sotto la voce "provvedimenti" oppure no? A detta di un segretario comunale (siamo in provincia di Vicenza) esisterebbe un parere del Garante della Privacy per cui i provvedimenti vanno solamente pubblicati all'albo on line per 15 giorni e poi devono sparire alla vista dei cittadini. Ho mandato una mail a questo segretario comunale ma non mi ha risposto. Siete a conoscenza di questo parere del Garante della Privacy?
[/quote]
Sono vere entrambe le cose nel senso che:
1) in AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE vanno tutti gli atti previsti dal dlgs 33/2013 (per 5 anni) con le necessarie misure di protezione privacy (oscuramento)
2) tutti i provvedimenti previsti dalla norma sono soggetti a pubblicazione in albo pretorio online per SOLI 15 GIORNI (dopo di che vanno rimossi).
Quindi esisteranno delibere e determine pubblicate in antrambi, alcune in albo ma non in amministrazione trasparente, altre viceversa.
Ed alcune saranno pubblicate in albo integralmente mentre in amministrazione trasparente oscutate
Ecco alcuni spunti
https://www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/2243168
https://www.actainfo.it/actanews-list/147-privacy-albo-pretorio-e-amministrazione-trasparente
https://formazione.omniavis.com/courses/cod707-anticorruzione-e-trasparenza-negli-enti-locali
https://www.anticorruzione.it/portal/public/classic/MenuServizio/FAQ/Trasparenza
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/26-01-2019-pubblicazione-di-documenti-nei-siti-informatici-della-p-a-e-protezione-dei-dati-personali
Egr. dr. Chiarelli La ringrazio molto della Sua esposizione dettagliata ma comprenderà che sono stupita del fatto che i Comuni, sulla base di un parere del Garante privacy, (e non di una legge) invece di dare attuazione alla tanto declamata trasparenza e al diritto di accesso, omettano di pubblicare in "Amministrazione trasparente" le delibere e le determine. Se, come cittadino, chiedo ad uno di questi Comuni l'accesso civico alle delibere del 2019 mi rispondono negativamente perché è una richiesta massiva. Quindi Le chiedo: al cittadino non resta che collegarsi all'albo pretorio on line dei Comuni tutte le settimane per conoscere come agiscono i propri amministratori locali?
riferimento id:54628