Buonasera a tutti, ho scritto la mia prima determina di procedura negoziata, che ne pensate?
Cosa potevo far meglio e cosa ho dimenticato?
Grazie
ho un dubbio, ma per servizi tra € 40.000 e € 221.000 non viene applicato l'art. 36 comma 2 lettera b e quindi la procedura è affidamento diretto previa valutazione di 3 preventivi e di almeno 5 operatori economici?
perchè hai scelto negoziata senza bando?
ho un dubbio, ma per servizi tra € 40.000 e € 221.000 non viene applicato l'art. 36 comma 2 lettera b e quindi la procedura è affidamento diretto previa valutazione di 3 preventivi e di almeno 5 operatori economici?
perchè hai scelto negoziata senza bando?
[/quote]
Ciao Adele, hai fatto una giusta osservazione, io ho un po' difficoltà a ricordarmi queste soglie, quindi ho redatto una procedura negoziata perchè mi ero dimenticata che si potesse fare anche l'affidamento diretto.
Però credo si possa sempre giustificare la cosa dicendo che se la procedura è più complessa di quanto consentito si favorisce l'imparzialità e la parità di trattamento.. secondo te mi salvo in corner?
ho un dubbio, ma per servizi tra € 40.000 e € 221.000 non viene applicato l'art. 36 comma 2 lettera b e quindi la procedura è affidamento diretto previa valutazione di 3 preventivi e di almeno 5 operatori economici?
perchè hai scelto negoziata senza bando?
[/quote]
Ciao Adele, hai fatto una giusta osservazione, io ho un po' difficoltà a ricordarmi queste soglie, quindi ho redatto una procedura negoziata perchè mi ero dimenticata che si potesse fare anche l'affidamento diretto.
Però credo si possa sempre giustificare la cosa dicendo che se la procedura è più complessa di quanto consentito si favorisce l'imparzialità e la parità di trattamento.. secondo te mi salvo in corner?
[/quote]
Mi permetto di dire che l'affidamento diretto è solo per i lavori dopo aver acquisito i tre preventivi mentre per servizi e forniture sempre l'art 36 co 2 lett b prevede una negoziata simile a quella senza bando art 63.
Non sono riuscito ad aprire il file quindi non so se riguarda lavori, forniture o servizi.
ho un dubbio, ma per servizi tra € 40.000 e € 221.000 non viene applicato l'art. 36 comma 2 lettera b e quindi la procedura è affidamento diretto previa valutazione di 3 preventivi e di almeno 5 operatori economici?
perchè hai scelto negoziata senza bando?
[/quote]
Ciao Adele, hai fatto una giusta osservazione, io ho un po' difficoltà a ricordarmi queste soglie, quindi ho redatto una procedura negoziata perchè mi ero dimenticata che si potesse fare anche l'affidamento diretto.
Però credo si possa sempre giustificare la cosa dicendo che se la procedura è più complessa di quanto consentito si favorisce l'imparzialità e la parità di trattamento.. secondo te mi salvo in corner?
[/quote]
Mi permetto di dire che l'affidamento diretto è solo per i lavori dopo aver acquisito i tre preventivi mentre per servizi e forniture sempre l'art 36 co 2 lett b prevede una negoziata simile a quella senza bando art 63.
Non sono riuscito ad aprire il file quindi non so se riguarda lavori, forniture o servizi.
[/quote]
Vincenzo, ti allego qui il file in formato word così sono sicura riuscirai ad aprirlo. Riguardando la lezione sulle soglie degli appalti del Prof. mi sono anche io resa conto che per i servizi e forniture si parla di affidamento diretto, ma ammetto di essere un po' confusa adesso.
Che procedura bisogna fare allora fra i 40.000 e i 214.000 per servizi/forniture? :-[
Aiuto!
ho un dubbio, ma per servizi tra € 40.000 e € 221.000 non viene applicato l'art. 36 comma 2 lettera b e quindi la procedura è affidamento diretto previa valutazione di 3 preventivi e di almeno 5 operatori economici?
perchè hai scelto negoziata senza bando?
[/quote]
Ciao Adele, hai fatto una giusta osservazione, io ho un po' difficoltà a ricordarmi queste soglie, quindi ho redatto una procedura negoziata perchè mi ero dimenticata che si potesse fare anche l'affidamento diretto.
Però credo si possa sempre giustificare la cosa dicendo che se la procedura è più complessa di quanto consentito si favorisce l'imparzialità e la parità di trattamento.. secondo te mi salvo in corner?
[/quote]
Mi permetto di dire che l'affidamento diretto è solo per i lavori dopo aver acquisito i tre preventivi mentre per servizi e forniture sempre l'art 36 co 2 lett b prevede una negoziata simile a quella senza bando art 63.
Non sono riuscito ad aprire il file quindi non so se riguarda lavori, forniture o servizi.
[/quote]
Vincenzo, ti allego qui il file in formato word così sono sicura riuscirai ad aprirlo. Riguardando la lezione sulle soglie degli appalti del Prof. mi sono anche io resa conto che per i servizi e forniture si parla di affidamento diretto, ma ammetto di essere un po' confusa adesso.
Che procedura bisogna fare allora fra i 40.000 e i 214.000 per servizi/forniture? :-[
Aiuto!
[/quote]
Ti allego la risposta del prof. Nell'articolo è scritta male questa parte.
quindi per lavori da € 40.000 e € 150.000 affidamento diretto previa valutazione di 3 preventivi anche con determina ex-post
per sevizi e forniture tra € 40.000 e €750.000 per il sociale € 214.000 negoziata senza bando con almeno 5 operatori economici individuati su base di indagini di mercato anche con determina ex-post
ho capito bene?
quindi per lavori da € 40.000 e € 150.000 affidamento diretto previa valutazione di 3 preventivi anche con determina ex-post
per sevizi e forniture tra € 40.000 e €750.000 per il sociale € 214.000 negoziata senza bando con almeno 5 operatori economici individuati su base di indagini di mercato anche con determina ex-post
ho capito bene?
[/quote]
[color=red][b][size=36pt]BENE![/size][/b][/color]