Buongiorno,
ho qualche dubbio sul DEFR:
- la conferenza permanente per il coordinamento della finanza pubblica esprime un parere rispetto alla declinazione dei contenuti del DEF nazionale entro i DEFR regionali? Perchè questo è quanto trovo nel principio contabile applicato 4/1, ma sul sito della Conferenza pare invece che il parere sia fornito sul DEF di per sè (http://www.statoregioni.it/it/presentazione/attivita/conferenza-permanente-per-il-coordinamento-della-finanza-pubblica/).
- ho qualche problema nell'impostazione di una risposta aperta descrittiva sul DEFR: oltre a leggermi il principio contabile, il DEFR regionale di quest'anno e le normative regionali che lo prevedono, c'è magari qualche articolo descrittivo in merito?
grazie mille
Il parere della conferenza permanente è al GOVERNO sulle linee di coordinamento DEF-DEFR e non sui singoli DEFR
QUI il parere sul DEF 2020
http://www.statoregioni.it/it/conferenza-finanza-pubblica/sedute-2020/seduta-del-07052020/report/
Sul DEFR l'allegato 4/1 dice tutto, ci sono pochi articoli. Il suggerimento è analizzare un DEFR concreto es: https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/istituzione/programma-e-finanze/programma-regionale-di-sviluppo/documento-di-economia-e-finanza-regionale