Data: 2020-06-05 13:25:32

posti di nuova istituzione?

Ciao Simone,
L’ART. 91 DEL TUEL 267/2000 STABILICE CHE per gli enti locali le graduatorie concorsuali rimangono efficaci per un termine di tre anni dalla data di pubblicazione per l'eventuale copertura dei posti che si venissero a rendere successivamente vacanti e disponibili, fatta eccezione per i posti istituiti o trasformati successivamente all'indizione del concorso medesimo.
Quesito:comune con graduatoria (agenti di p.l.) del 2015 ancora in vigore fino al 30.09.2020, con n. 3 idonei. Nel frattempo si è liberato un posto in quanto l'interessato è stato messo in quiescenza.
Alla luce delle ultime novità in tema di scorrimento, è possibile considerare detto posto di nuova istituzione così da rendere applicabile il citato art. 91 e assegnare lo stesso a mezzo di concorso pubblico?
Un saluto.

riferimento id:54595

Data: 2020-06-07 07:04:57

Re:posti di nuova istituzione?


Ciao Simone,
L’ART. 91 DEL TUEL 267/2000 STABILICE CHE per gli enti locali le graduatorie concorsuali rimangono efficaci per un termine di tre anni dalla data di pubblicazione per l'eventuale copertura dei posti che si venissero a rendere successivamente vacanti e disponibili, fatta eccezione per i posti istituiti o trasformati successivamente all'indizione del concorso medesimo.
Quesito:comune con graduatoria (agenti di p.l.) del 2015 ancora in vigore fino al 30.09.2020, con n. 3 idonei. Nel frattempo si è liberato un posto in quanto l'interessato è stato messo in quiescenza.
Alla luce delle ultime novità in tema di scorrimento, è possibile considerare detto posto di nuova istituzione così da rendere applicabile il citato art. 91 e assegnare lo stesso a mezzo di concorso pubblico?
Un saluto.
[/quote]

Sì, procedi con concorso pubblico

riferimento id:54595

Data: 2020-06-07 13:11:50

Re:posti di nuova istituzione?

Ciao Simone,
Mi puoi suggerire sinteticamente in base a quali elementi/presupposti posso controbattere il segretario che invece la pensa in modo del tutto diverso? Lui dice che quel posto non è di nuova istituzione e quindi può essere occupato tramite scorrimento di graduatoria.
Oltretutto mi informa che la legge di conversione del milleproroghe, all’articolo 17, stabilisce che gli enti locali possano procedere ad assunzioni di personale tramite scorrimento di graduatorie proprie o di altro ente anche per posti di nuova istituzione o che siano la trasformazione di posti esistenti.
Grazie. Salutissimi.

riferimento id:54595

Data: 2020-06-10 04:27:29

Re:posti di nuova istituzione?


Ciao Simone,
Mi puoi suggerire sinteticamente in base a quali elementi/presupposti posso controbattere il segretario che invece la pensa in modo del tutto diverso? Lui dice che quel posto non è di nuova istituzione e quindi può essere occupato tramite scorrimento di graduatoria.
Oltretutto mi informa che la legge di conversione del milleproroghe, all’articolo 17, stabilisce che gli enti locali possano procedere ad assunzioni di personale tramite scorrimento di graduatorie proprie o di altro ente anche per posti di nuova istituzione o che siano la trasformazione di posti esistenti.
Grazie. Salutissimi.
[/quote]

REGOLA DI VITA: mai controbattere al segretario. E' il vertice, decide e risponde delle proprie decisioni ed è pagato per questo.
Se ha opinione diversa, va rispettata ed eseguita.
Tu rappresentagli e obiezioni (una volta!) ... ed esegui

P.S.
Ecco la questione: https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/marzo/04-03-2020-scorrimento-graduatorie-non-piu-impedito-per-posti-di-nuova-istituzione-o-trasformati-attenti-alla-regolamentite

https://quotidianoentilocali.ilsole24ore.com/art/personale/2020-02-07/divieto-scorrimento-graduatoria-posti-nuova-istituzione-netto-cessazioni-avvenute-151651.php?uuid=ACH4rvHB

http://www.biancoeassociatisrl.it/legge-di-bilancio-2020-lo-scorrimento-delle-graduatorie-gennaio-2020/

riferimento id:54595
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it