Buongiorno!
Avrei due domande per le quali le chiedo cortesemente una delucidazione.
1. Vi sono dei casi in cui per l'inadempimento delle obbligazioni contrattuali, la responsabilità civile della PA si estende anche al dipendente pubblico coinvolto? O la persona che agisce potrebbe rispondere solo a titolo di responsabilità ammministrativa verso la PA che deve rispondere di inadempimento contrattuale?
Nei manuali si parla di solito di rivalsa della PA per la sola responsabilità extracontrattuale.
2: i giudizi di ottemperanza del Giudice amministrativo si configurano come giudizi "estesi al merito"?
Grazie!
1. Vi sono dei casi in cui per l'inadempimento delle obbligazioni contrattuali, la responsabilità civile della PA si estende anche al dipendente pubblico coinvolto? O la persona che agisce potrebbe rispondere solo a titolo di responsabilità ammministrativa verso la PA che deve rispondere di inadempimento contrattuale?
[color=red]Se parliamo di RESPONSABILITA' CONTRATTUALE questa coinvolge solo la PA. Il dipendente ne risponde indirettamente.
Il dipendente potrebbe TEORICAMENTE rispondere in via diretta:
- per responsabilità pre-contrattuale (comportamento tenuto in occasione del contratto)
- responsabilità extra-contrattuale connessa a contratto, quindi per azioni non inerenti direttamente le prestazioni contrattuali tali da determinare danni alle parti contraenti
[/color]
Nei manuali si parla di solito di rivalsa della PA per la sola responsabilità extracontrattuale.
[color=red]Sì, anche se la PA ha una responsabilità contrattuale verso i terzi nei confronti del dipendente (CHE NON E' PARTE DEL RAPPORTO CONTRATTUALE) agisce in sede extracontrattuale[/color]
2: i giudizi di ottemperanza del Giudice amministrativo si configurano come giudizi "estesi al merito"?
[color=red]Sì
https://www.ilmerito.org/8-nel-merito/459-il-giudizio-di-ottemperanza-antonio-de-vita
[/color]
Grazie!
riferimento id:54594