Alla luce degli ultimi eventi, vedi DURC e anche vari bliz GdF, quale può essere il futuro di mercatini come "svuota le cantine"?
in particolare, un ente che non ha una sua regolamentazione propria in materia, può dare autorizzazione a svolgere dette attività?
Se si con che modalità?
Grazie molte
Nulla cambia rispetto a prima.
I venditori occasionali, e quindi non prorfessionali, non hanno una posizione INPS né INAIL.
Il fatto che debba essere controllata la regolarità contributiva del commerciante su area pubblica non fa nascere obblighi in capo a chi obblighi già non ne aveva.
Da un punto di vista fiscale chi vende occasionalmente emetterà una ricevuta al cliente senza avere partita IVA.
In dichiarazione dei redditi, i ricavi dell'anno saranno indicati come reddito diverso.
Semmai c'era e c'è il problema di definire l'occasionalità e le condizioni di esercizio affinché vi sia la permanenza in una dimensione non professionale.