Per l'intrattenimento musicale con dj al bar serve l'autorizzazione
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/giugno/04-06-2020-per-lintrattenimento-musicale-con-dj-al-bar-serve-lautorizzazione
[b]TAR Campania, Salerno, n. 143/2020.[/b]
Un’altra sentenza sulla questione nata nel 2012 con l’abrogazione del comma 2 dell’art. 124 del Regolamento del TULPS: liberalizzazione dei trattenimenti accessori nei pubblici esercizi.
Se è rinvenibile un'autonoma imprenditorialità rivolta al trattenimento allora occorre una specifica abilitazione ai sensi dell’art. 69 TULPS. [b]Da vedere sempre caso per caso[/b].
Nel caso della sentenza il TAR ha visto l’imprenditorialità:
[…][i] vanno considerati elementi sintomatici di un’attività imprenditoriale di intrattenimento musicale la presenza di strumentazione musicale professionale, del disc-jokey e la significativa presenza di persone radunatesi anche a causa dello svolgimento della relativa attività…[/i]
Buongiorno, approfitto della discussione per avere cortesemente un parere in merito al quesito. Il titolare di un bar che fa musica tramite dj senza presentare la valutazione previsionale di impatto acustico, pu? essere sanzionato per tale omissione ai sensi dell'art.8 della 447, oppure occorre comunque un rilevamento con fonometro che certifichi il superamento dei limiti di zoonizzazione previsti? Grazie
riferimento id:54586