Data: 2020-06-04 15:21:01

Circolo

Buongiorno, è sempre necessaria la scia per la somministrazione di alimenti e bevande in circoli privati?
Un referente ACSI riferisce che non è necessaria la scia in ogni sede poichè l'ACSI è riconosciuta a livello nazionale dal Ministero (Decreto del Ministero degli Interni n°559/C, 5730/12000 A (84) del 27/12/1985 ) e pertanto può essa stessa "autorizzare" di per sé gli esercizi di somministrazione ad essa affiliati.
Cosa ne pensate?
Grazie

riferimento id:54583

Data: 2020-06-04 22:00:11

Re:Circolo

Non mi risulta.

Il DPR 235/2001 "Regolamento recante semplificazione del procedimento per il rilascio dell'autorizzazione alla somministrazione di alimenti e bevande da parte di circoli privati" infatti all'art. 2 prevede per i circoli  aderenti ad enti o organizzazioni nazionali aventi finalità' assistenziali che  intendono  svolgere l'attività di  somministrazione a favore  dei  rispettivi  associati  presso la sede ove sono svolte le attività  istituzionali, [u]presentano al Comune, nel cui territorio si esercita l'attività[/u], la SCIA.

Se fosse vero quanto affermato la norma avrebbe dovuto prevedere "in uno dei comuni".

Inoltre nella SCIA, sempre secondo il decreto, (art. 2 c. 2 lettera c) deve essere indicata l'ubicazione  e  la  superficie  dei  locali  adibiti  alla somministrazione, il che non avrebbe senso se fosse valida per tutte le sedi.

Infine non mi risulta che un'associazione, per quanto riconosciuta, possa sostituirsi ad una PA nel ricevere una SCIA...

riferimento id:54583
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it