Data: 2020-06-01 10:39:38

Attività di gestione circolo arci

Buongiorno,
un cliente mi ha chiesto di prendere la p.iva per gestire un circolo Arci.
Ho riferito  che dobbiamo fare un atto notarile per affitto di azienda e quindi presentare SCIA al comune per subentro al circolo e quindi pratica comunica CCIAA con iscrizione gestione commercianti INPS.
Mi riferiscono invece che avendo parlato anche con funzionari ARCI il mio cliente non deve fare nessuna SCIA. Mi chiedo come possa essere, dal momento che a mi avviso deve adeguarsi a tutte le disposizioni sanitarie, Decreto 81, HACCP come  pure protocollo anti contagio covid19.
In pratica a mio avviso deve comportarsi come qualsiasi bar.
Mi sfugge qualche cosa, perchè magari per i circoli ricreativi affliati ARCI vi sono adempimenti diversi?
Se fosse così mi potete aiutare a capire quali sono gli adempimenti amministrativi da far mettere in atto al cliente.
Grazie mille per la collaborazione

riferimento id:54546

Data: 2020-06-02 04:54:29

Re:Attività di gestione circolo arci


Buongiorno,
un cliente mi ha chiesto di prendere la p.iva per gestire un circolo Arci.
Ho riferito  che dobbiamo fare un atto notarile per affitto di azienda e quindi presentare SCIA al comune per subentro al circolo e quindi pratica comunica CCIAA con iscrizione gestione commercianti INPS.
Mi riferiscono invece che avendo parlato anche con funzionari ARCI il mio cliente non deve fare nessuna SCIA. Mi chiedo come possa essere, dal momento che a mi avviso deve adeguarsi a tutte le disposizioni sanitarie, Decreto 81, HACCP come  pure protocollo anti contagio covid19.
In pratica a mio avviso deve comportarsi come qualsiasi bar.
Mi sfugge qualche cosa, perchè magari per i circoli ricreativi affliati ARCI vi sono adempimenti diversi?
Se fosse così mi potete aiutare a capire quali sono gli adempimenti amministrativi da far mettere in atto al cliente.
Grazie mille per la collaborazione
[/quote]

Stai sovrapponendo disposizioni diverse.

Un privato può gestire un circolo (SOMMINISTRAZIONE) come affidamento diretto senza notaio o atto di cessione di azienda. Sufficiente scrittura privata.
Per iniziare farà notifica sanitaria e adotterà tutte le misure HACCP (che non sono legate all'atto notarile) e anti covid-19 (idem)
Il Circolo presenterà COMUNICAZIONE al Comune

riferimento id:54546

Data: 2020-06-02 21:57:30

Re:Attività di gestione circolo arci

Grazie mille, ma avrei bisogno di una precisazione perchè non vorrei che non mi sia spiegato bene.
In pratica il circolo fa gestire il bar al terzo. Ovvero l'ente non riconosce un compenso al gestore bensì è questi che sostiene i costi, realizza i ricavi e riconosce un affitto al circolo, esercitando a mio avviso una vera e propria attività d'impresa, con fiscalizzazione del registartore di cassa e adimpemimti iva e redditi. Quando parla di privato con affidamento diretto intende dire che non occorre prendere p. iva, iscriversi alla CCIAA e all'INPS? Ma se così fosse mi potrebbe aiutare a capire meglio come lo devo inquadrare sia dal punto amministrativo (non deve fare scia subingresso al circolo ?) che fiscale.
Nella sua risposta, infatti mi sembra di capire che la notifica sanitaria e la relativa comunicazione la debba fare direttamente il circolo, ma nella realtà l'attività viene svolta da detto soggetto terzo.
Mi scuso per il disturbo arrecato e spero mi possa aiutare a capire meglio.
Saluto cordialmente

riferimento id:54546

Data: 2020-06-03 11:47:40

Re:Attività di gestione circolo arci

Sui circoli con la semplificazione, le cose si sono complicate molto (passami la battuta)
Qua ho cercato di fare una sintesi sulle nuove procedure:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=52069.0

Aggiungo che il DPR 235/01 afferma chein caso di affidamento in gestione l'affidatario dovrà essere iscritto al registro esercenti di commercio. il Registro non esiste più ma è chiaro che da un punto di vista fiscale, il terzo gestore è un commerciante

riferimento id:54546
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it