Salve,
in questo periodo di emergenza, e lavorando in smart work, come Suap non ho potuto provvedere al rilascio della ricevuta finale per numerose le pratiche in quanto, non avendo potere di firma, dovrei inoltrare la ricevuta al Responsabile e attendere che me la rimandi firmata, purtroppo con tempi anche molto lunghi.
Per ora mi limito a mandare per la firma l' avvio e chiusura Cds e pure così devo attendere per poter procedere.
Cosa mi consigliate di fare? Confido in una vostra puntuale e preziosissima risposta.
Grazie infinite.
Salve,
in questo periodo di emergenza, e lavorando in smart work, come Suap non ho potuto provvedere al rilascio della ricevuta finale per numerose le pratiche in quanto, non avendo potere di firma, dovrei inoltrare la ricevuta al Responsabile e attendere che me la rimandi firmata, purtroppo con tempi anche molto lunghi.
Per ora mi limito a mandare per la firma l' avvio e chiusura Cds e pure così devo attendere per poter procedere.
Cosa mi consigliate di fare? Confido in una vostra puntuale e preziosissima risposta.
Grazie infinite.
[/quote]
1) la ricevuta non serve che sia firmata dal responsabile, potresti usare la firma autografa omessa art. 39 dlgs 39/1993
2) i ritardi nella firma elettronica mi sembrano "anomali". Firmare elettronicamente un documento è questione di pochi istanti, se vi sono ritardi derivano da scelte o scarsa organizzazione del firmatario che non hanno rimedi!
Il SUAP opera in modalità telematica di default, non dovrebbe essere un problema farlo in lavoro agile e secondo me il personale NON DOVREBBE rientrare mai in servizio in presenza proprio per queste caratteristiche.