In regione Toscana l'uso delle mascherine è obbligatorio, fra l'altro, in tutti casi in cui non è possibile mantenere il distanziamento sociale.
Chiedo:
- è obbligatorio il distanziamento di almeno 1 metro ma si raccomanda almeno 1,80 mt. Raccomandare è da intendersi come rafforzativo e quindi sostitutivo dell'obbligo di 1 mt oppure no e resta quindi fissato 1 mt?
- perché la mascherina sia usata nel momento, anche improvviso o non calcolato, in cui non si può mantenere il distanziamento occorre che questa sia sempre al seguito. E' sanzionabile la persona che passeggia senza mascherina e senza averla al seguito anche se non ci sono persone vicine? Oppure si devono trovare almeno due persone non conviventi e non distanziate perché si possa applicare la sanzione?
- due persone non conviventi (colleghi, amici) a bordo di un veicolo (auto, moto ecc.) che non indossano (pur avendola al seguito) la mascherina al momento del controllo sono sanzionabili?
Mi scuso per le domande che possono apparire banali ma la questione, spesso, per come sono state scritte le norme, diventa di lana caprina e ora più che mai gli organi di polizia devono essere precisi e autorevoli...
grazie mille :)
- è obbligatorio il distanziamento di almeno 1 metro ma si raccomanda almeno 1,80 mt. Raccomandare è da intendersi come rafforzativo e quindi sostitutivo dell'obbligo di 1 mt oppure no e resta quindi fissato 1 mt?
[color=red]OBBLIGO è di 1 metro. Raccomandazione significa suggerimento giuridicamente non prescrittivo[/color]
- perché la mascherina sia usata nel momento, anche improvviso o non calcolato, in cui non si può mantenere il distanziamento occorre che questa sia sempre al seguito. E' sanzionabile la persona che passeggia senza mascherina e senza averla al seguito anche se non ci sono persone vicine?
[color=red]No, l'illecito di "pericolo" non esiste (a differenza del reato). Occorre accertare la presenza di persone a distanza inferiore al metro[/color]
Oppure si devono trovare almeno due persone non conviventi e non distanziate perché si possa applicare la sanzione?
- due persone non conviventi (colleghi, amici) a bordo di un veicolo (auto, moto ecc.) che non indossano (pur avendola al seguito) la mascherina al momento del controllo sono sanzionabili?
[color=red]NO[/color]
Mi scuso per le domande che possono apparire banali ma la questione, spesso, per come sono state scritte le norme, diventa di lana caprina e ora più che mai gli organi di polizia devono essere precisi e autorevoli...
grazie mille :)
[color=red]In questo caos normativo nessuna domanda è banale![/color]
Mascherine fai da te sono permesse se conformi a dati requisiti, senza il feticismo per il marchio di certificazione, che tra l'altro molti imbroglioni falsificano. Se i requisiti mancano, se la sbrigano loro.
Non altrettanto si è capito per le torte da offrire ai compagni, perché le scuole non hanno di meglio che proteggersi dalle responsabilità, quindi solo merendine industriali piene di schifezze, però con gli ingredienti sull'etichetta. Al di fuori della scuola, gli stessi prof mangerebbero torte artigianali senza problemi e le darebbero pure ai loro bimbi