Salve,
Abbiamo rilasciato nel 2019 autorizzazione unica ad una società per impianto carburanti pubblico.
Nella predetta autorizzazione unica è stato specificato che per l'apertura del bar occorreva presentare apposita SCIA.
Qualche mese fa il distributore è stato dato in gestione ad un altra società la quale ha presentato solo SCIA di gestione impianto carburanti
Oggi, perviene SCIA DI SOMMINISTRAZIONE NELL'AREA DI SERVIZIO del distributore non dalla società titolare di autorizzazione unica, nè dalla società gestore dell'impianto carburanti, ma da terzi, allegando atto di subingresso (??) dalla società titolare aut unica.
La società titolare NON HA MAI trasmesso SCIA per bar ed oggi presenta subingresso!!
La predetta SCIA SOMMIN può essere presentata direttamente dalla società terza anzichè dal titolare A. UNICA imp carburanti?
La SCIA di somministrazione deve essere intestata alla società gestore o l'imp carburanti può essere intestato ad una ditta e il bar ad altra?
Grazie
Difficile dare una risposta univoca perché i presupposti afferente al diritto privato, che sottende i rapporti fra i soggetti, possono essere molteplici.
Al netto di disposizioni regionali particolari, la questione deve essere vista ai sensi del DL n. 98/2011, art. 28 (norma in materia di tutela della concorrenza). [i]Le regioni hanno l’obbligo di adeguare le relative discipline alle disposizioni dell’art. 28 citato che, al comma 10 dispone: Le attività di cui al comma 8, lettere a), b) e c),[/i] (NDR fra cui quella della somministrazione) [i]di nuova realizzazione, anche se installate su impianti esistenti, sono esercitate dai soggetti titolari della licenza di esercizio dell'impianto di distribuzione di carburanti rilasciata dall'ufficio tecnico di finanza, [b]salvo rinuncia del titolare della licenza dell'esercizio medesimo, che può consentire a terzi lo svolgimento delle predette attività[/b].[/i]
Quindi, se il titolare ha consentito l’esercizio al conduttore, questi può farlo. Saranno, come ho detto, le dinamiche di diritto privato, a sancire la disponibilità del ramo “somministrazione” da parte del conduttore.
In generale, sul rapporto fra titolare e gestore, vedi qua: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=49071.0