Un mio cliente intende iniziare un'attività di servizi che consiste in disbrigo pratiche amministrazioni (verso pubblica amministrazione, uffici, etc) verso privati ed imprese, servizi di traduzioni ed interpretariato, rappresentare soggetti stranieri laddove serve assistenza od interprete anche tramite delega.
Le prestazioni vengono erogate in prima persona. Non viene ricevuto un compenso in percentuale in quanto intermediaria (quindi mi sentirei di escludere casistica agenzia affari). Diventa un ufficio pratiche personale.
In questo caso è sufficiente iscrizione CCIAA?
Un mio cliente intende iniziare un'attività di servizi che consiste in disbrigo pratiche amministrazioni (verso pubblica amministrazione, uffici, etc) verso privati ed imprese, servizi di traduzioni ed interpretariato, rappresentare soggetti stranieri laddove serve assistenza od interprete anche tramite delega.
Le prestazioni vengono erogate in prima persona. Non viene ricevuto un compenso in percentuale in quanto intermediaria (quindi mi sentirei di escludere casistica agenzia affari). Diventa un ufficio pratiche personale.
In questo caso è sufficiente iscrizione CCIAA?
[/quote]
Si, formalmente è sufficiente iscrizione in CCIAA ma SUGGERIREI (anche se ad abundantiam) di presentare scia per agenzia d'affari.