Si possono avere esempi pratici di spese correnti?
si può avere un chiarimento in merito alle economie di spesa?
Le spese correnti sono le c.d. spese di funzionamento dell'Ente di cui al Titolo I della spesa. Sono afferibili a tale categoria tutte le spese dell'Ente per il funzionamento della "macchina amministrativa" (acquisti di materiale, utenze, ecc). Le economie di spesa vi sono quando la capienza di un impegno di spesa è maggiore rispetto alla spesa effettivamente sostenuta (oppure la spesa potrebbe essere stata non sostenuta affatto). Possono essere registrate sia in sede di liquidazione oppure annualmente con il c.d. riaccertamento dei residui.
riferimento id:54451