Quali sono le attività che deve svolgere l’Ufficiale di Anagrafe a seguito della presentazione di
un’stanza di iscrizione anagrafica nel registro dei senza fissa dimora
Come definito nella lezione n.4 del corso demografici l’ufficiale di anagrafe dovrà disporre accertamenti per mezzo della polizia municipale o di altro personale incaricato per verificare se la persona ha un reale domicilio e pertanto affari e/o interessi nel comune al fine di giustificarne l’iscrizione. Il procedimento è il medesimo per la ‘normale’ dichiarazione di residenza
riferimento id:54449L'iscrizione avviene nella via fittizia del Comune nei numeri civici dispari ("metodi e norme ISTAT serie B, n. 29 1992"
riferimento id:54449
Come definito nella lezione n.4 del corso demografici l’ufficiale di anagrafe dovrà disporre accertamenti per mezzo della polizia municipale o di altro personale incaricato per verificare se la persona ha un reale domicilio e pertanto affari e/o interessi nel comune al fine di giustificarne l’iscrizione. Il procedimento è il medesimo per la ‘normale’ dichiarazione di residenza
[/quote]
Grazie. C'è una differenza tra i numeri pari e i numeri dispari? Nella maggior parte dei regolamenti comunali, si legge che vengono utilizzati i numeri dispari sia per i senza tetto, sia per i senza fissa dimora (es ambulanti ecc)...