Buongiorno Dottore,
una determina a contrarre adottata dal Dirigente senza rispetto della deliberazione dell'organo collegiale (ad esempio nella scuola è il Consiglio d'Istituto che indica criteri e limiti entro i quali l'attività negoziale del dirigente deve svolgersi), è annullabile?
Il contratto stipulato a valle della procedura di affidamento è nullo per contrarietà a norme imperative?
Grazie per la cortese risposta,
Lea
Buongiorno Dottore,
una determina a contrarre adottata dal Dirigente senza rispetto della deliberazione dell'organo collegiale (ad esempio nella scuola è il Consiglio d'Istituto che indica criteri e limiti entro i quali l'attività negoziale del dirigente deve svolgersi), è annullabile?
Il contratto stipulato a valle della procedura di affidamento è nullo per contrarietà a norme imperative?
Grazie per la cortese risposta,
Lea
[/quote]
1) La determina in "violazione di legge" (da intendersi per "legge" anche un atto amministrativo rispetto al quale il provvedimento attuativo deve conformarsi) è illegittima ed annullabile. Se non impugnata nei termini si consolida
2) il contratto stipulato NON è contrario a norme imperative (non lo solo le deliberazioni dell'organo collegiale) e rimane fermo se non viene annullata la determinazione a contrarre