Data: 2012-05-23 04:04:45

IMU - circolare del Ministero 3/DF

IMU - circolare del Ministero 3/DF

Il Dipartimento delle Finanze del Ministero dell’economia e delle finanze ha diramato la Circolare n. 3/DF che chiarisce tutti gli aspetti relativi all’applicazione dell’Imposta Municipale Propria (IMU). In particolare, la circolare precisa quali sono le modalità di calcolo dell’IMU, comprese le detrazioni; individua le categorie di soggetti ai quali si applica l’imposta e chiarisce le modalità di applicazione delle agevolazioni per categorie particolari di fabbricato (es. fabbricati rurali) o terreno (es. terreni agricoli).

Con il “Salva Italia” il Governo ha previsto che le risorse necessarie a finanziare le misure di stimolo alla crescita economica siano recuperate attraverso un intervento sulla tassazione patrimoniale degli immobili. In particolare, Salva Italia ha anticipato al 2012 l’Imposta Municipale Propria (IMU) includendo le abitazioni principali nell’ambito di applicazione e prevedendo, ai fini della determinazione della base imponibili, un primo sostanziale adeguamento dei valori immobiliari ai valori di mercato.

In allegato al comunicato sono pubblicate la circolare ministeriale e alcune slides con esempi pratici e chiarimenti
http://www.governo.it/GovernoInforma/Comunicati/dettaglio.asp?d=68084
http://www.governo.it/backoffice/allegati/68084-7696.pdf
http://www.governo.it/governoinforma/documenti/circolare3imu.pdf

riferimento id:5443

Data: 2012-05-27 19:03:27

L'imposta municipale è dovuta anche per i terreni incolti.

L'imposta municipale è dovuta anche per i terreni incolti. La nozione di imprenditore agricolo professionale si estende anche alle società.
http://www.ptpl.altervista.org/news_bis/2012_05/22052012_la_dichiarazione_ici_vale_ancora.pdf

riferimento id:5443
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it