Buon pomeriggio a tutti,
devo cominciare a cimentarmi sulla redazione degli atti ma non ho la minima idea da dove cominciare. Mi è stato suggerito di prendere ad esempio i vari tipi di determina e di copiarle finché non ci prendo la mano. Attendo qualche suggerimento, ora come ora se leggo una domanda inerente alla seconda prova è come leggere in sancrito.... Grazie a tutti
Buona serata a tutti
Cristina
Buon pomeriggio a tutti,
devo cominciare a cimentarmi sulla redazione degli atti ma non ho la minima idea da dove cominciare. Mi è stato suggerito di prendere ad esempio i vari tipi di determina e di copiarle finché non ci prendo la mano. Attendo qualche suggerimento, ora come ora se leggo una domanda inerente alla seconda prova è come leggere in sancrito.... Grazie a tutti
Buona serata a tutti
Cristina
[/quote]
Ciao Cristina, in effetti il consiglio che ti hanno dato è quello giusto. Io ho iniziato scaricando ordinanze, delibere, determine, convenzioni, ogni atto lo leggevo e rileggevo, poi cercavo di trovare gli elementi previsti( intestazione, preambolo, dispositivo, etc..)solo quando la struttura mi era chiara, ho iniziato il copia ed incolla. Il passo successivo è applicare la teoria alla pratica, inserendo articoli, norme, etc.. ci vuole tempo è normale
Ciao Cristina, in effetti il consiglio che ti hanno dato è quello giusto. Io ho iniziato scaricando ordinanze, delibere, determine, convenzioni, ogni atto lo leggevo e rileggevo, poi cercavo di trovare gli elementi previsti( intestazione, preambolo, dispositivo, etc..)solo quando la struttura mi era chiara, ho iniziato il copia ed incolla. Il passo successivo è applicare la teoria alla pratica, inserendo articoli, norme, etc.. ci vuole tempo è normale
[/quote]
Ciao Vincenzo grazie per la tua risposta mi organizzerò come mi hanno detto e come gentilmente mi hai confermato anche tu, speriamo di riuscire a venirne a capo.
Buono studio
Cristina