Un soggetto vorrebbe aprire una sala giochi in un fondo di circa 200 mq e, nella parte anteriore del locale, posizionare una serie di distributori automatici di prodotti alimentri: la sua idea è però di rendere accessibili questi distributori anche quando la sala fosse chiusa; o spegnendo i videogiochi e lasciando accesi i soli distributori, o creando un'apposita sala per i giochi che potrebbe chiudere. Sono fattibili queste due ipotesi?
E per i distributori, si configura la fattispecie di esercizio di vicinato composto da soli distributori automatici o si tratta di vendita tramite distributore automatici ma senza essere vicinato?
Un soggetto vorrebbe aprire una sala giochi in un fondo di circa 200 mq e, nella parte anteriore del locale, posizionare una serie di distributori automatici di prodotti alimentri: la sua idea è però di rendere accessibili questi distributori anche quando la sala fosse chiusa; o spegnendo i videogiochi e lasciando accesi i soli distributori, o creando un'apposita sala per i giochi che potrebbe chiudere. Sono fattibili queste due ipotesi?
E per i distributori, si configura la fattispecie di esercizio di vicinato composto da soli distributori automatici o si tratta di vendita tramite distributore automatici ma senza essere vicinato?
[/quote]
1) a mio avviso non vi sono ostacoli alle due soluzioni
2) in entrambi i casi (video spenti o separazione fisica) si hanno distributori in esercizio esclusivamente destinato e quindi l'esercizio è equiparato ad un esercizio di vicinato