Si chiede se i monopattini elettrici sono da considerarsi veicoli e quindi se l'avvio di una attività di noleggio dei medesimi richieda la presentazione di SCIA di noleggio veicoli senza conducente ai sensi del DPR 481/2001.
riferimento id:54343
Si chiede se i monopattini elettrici sono da considerarsi veicoli e quindi se l'avvio di una attività di noleggio dei medesimi richieda la presentazione di SCIA di noleggio veicoli senza conducente ai sensi del DPR 481/2001.
[/quote]
Vedi: https://www.asaps.it/386-Monopattini_elettrici___Microciclomotori_elettrici_Velocipedi_elettrici_a_pedalata_assistita.html
https://www.piemmenews.it/index.php/circolazione-stradale/categorie-veicoli/monopattini-elettrici
grazie, nella complessità della questione mi è chiaro che i monopattini elettrici sono equiparati alle biciclette avendo determinate caratteristiche tecniche. Ma riguardo all'attività di noleggio?
Il comma 75-septies dell'art. 1 della legge 160/2019 prevede che i servizi di noleggio possono essere attivati solo con apposita delibera della Giunta comunale, prevedendo numero licenze attivabili e numero massimo dispositivi. Di conseguenza deve essere fatto un bando pubblico? L'attività non è liberamente attivabile da un'impresa privata?
La norma sulla necessità della licenza c'è ma credo sia legata al periodo di sperimentazione o per il servizio pubblico di free-floating. Se lo posso comprare (con bonus), lo posso anche prendere a noleggio e metterlo in garage.
riferimento id:54343