Gent.le Dott Chiarelli, le chiedo un suo parere personale considerata la sua decennale esperienza nel campo; secondo lei rischiare di impelagarsi in risposte intrise anche da scontri di dottrina può essere pericoloso qualora il commissario di turno, soprattutto all'orale, non sia "preparatissimo" su quello specifico dettaglio? Le faccio un esempio: alcuni libri ancora fanno confusione, terminologica, tra atto illegittimo ed atto invalido presupponendo che l'illegittimità riguardi la dicotomia nullità-annullabilità, mentre la dottrina, ma soprattutto la giurisprudenza, ha ribadito che la nullità è inerente all'istituto dell'invalidità e non dell'illegittimità, quindi atto invalido=nullo o annullabile mentre atto illegittimo= solo annullabile. Questa specifica(come possono essere tante altre dello stesso tipo) secondo la sua esperienza può rischiare di far nascere una potenziale controversia? Fermo restando che tutti i commissari sono presumibilmente preparatissimi e che il candidato ne sa comunque di meno, però a volte potrebbe capitare per quei concetti "duri a morire"; Grazie
riferimento id:54336
Gent.le Dott Chiarelli, le chiedo un suo parere personale considerata la sua decennale esperienza nel campo; secondo lei rischiare di impelagarsi in risposte intrise anche da scontri di dottrina può essere pericoloso qualora il commissario di turno, soprattutto all'orale, non sia "preparatissimo" su quello specifico dettaglio? Le faccio un esempio: alcuni libri ancora fanno confusione, terminologica, tra atto illegittimo ed atto invalido presupponendo che l'illegittimità riguardi la dicotomia nullità-annullabilità, mentre la dottrina, ma soprattutto la giurisprudenza, ha ribadito che la nullità è inerente all'istituto dell'invalidità e non dell'illegittimità, quindi atto invalido=nullo o annullabile mentre atto illegittimo= solo annullabile. Questa specifica(come possono essere tante altre dello stesso tipo) secondo la sua esperienza può rischiare di far nascere una potenziale controversia? Fermo restando che tutti i commissari sono presumibilmente preparatissimi e che il candidato ne sa comunque di meno, però a volte potrebbe capitare per quei concetti "duri a morire"; Grazie
[/quote]
ù
MAI IMPELAGARSI di questi discorsi teorici ... se capita si dice la propria e basta ... non vale la pena approfondire per non rischiare di entrare in meandri da cui non si sa uscire