Buongiorno,
ho ricevuto una SCIA per attività di meccatronica - gommista da parte di una società (è una srl) che ha per "oggetto esclusivo l'attività agricola di cui all'art. 2135 c.c.". Ha già un'officina interna, che risulta in CCIAA come attività secondaria esercitata nella sede e risultano già i soggetti in possesso dei requisiti tecnico professionali. Non sono convinta che una società avente ad oggetto esclusivo l'attività agricola possa svolgere attività di officina meccanica. Potete darmi ragguagli in tal senso? Grazie.
Buongiorno,
ho ricevuto una SCIA per attività di meccatronica - gommista da parte di una società (è una srl) che ha per "oggetto esclusivo l'attività agricola di cui all'art. 2135 c.c.". Ha già un'officina interna, che risulta in CCIAA come attività secondaria esercitata nella sede e risultano già i soggetti in possesso dei requisiti tecnico professionali. Non sono convinta che una società avente ad oggetto esclusivo l'attività agricola possa svolgere attività di officina meccanica. Potete darmi ragguagli in tal senso? Grazie.
[/quote]
Sicuramente l'oggetto sociale non è coerente ma NON è sindacabile da parte del SUAP. Puoi segnalare alla CCIAA ma non determina alcuna conseguenza amministrativa.
Grazie infinite!!!!
riferimento id:54319