Data: 2020-05-18 11:00:44

agenzia funebre

buongiorno, ho un dubbio per l'avvio di una agenzia funebre. le agenzie che non possiedono in proprio i requisiti per avviare l'attività, possono avvalersi di una società che possiede i requisiti, come ad esempio il personale.
ma nella modulistica regionale sarda, alla voce "estremi dei titoli abilitativi della ditta di cui si avvale" cosa si intende? la semplice iscrizione  alla camera di commercio? anche il consulente ha problemi a recuperare ed anche a capire quali siano i titoli abilitativi che si richiedono. grazie

riferimento id:54276

Data: 2020-05-18 14:45:07

Re:agenzia funebre

"assunti con regolare contratto di lavoro". Non è possibile l'avvalimento

https://buras.regione.sardegna.it/custom/frontend/viewInsertion.xhtml?insertionId=855675c6-78c9-4432-b0f7-b455b160a639

riferimento id:54276

Data: 2020-05-18 14:59:07

Re:agenzia funebre

però dice anche che i requisiti " si intendono soddisfatti anche laddove la relativa disponibilità sia acquisita attraverso consorzi, centro servizi e contratti di fornitura" e loro dichiarano proprio questo.il mio dubbio è: cosa si intende per titolo abilitativo della società di cui acquisiscono la disponibilità. l'iscrizione della società (penso alla camera di commercio) 0  il contratto che hanno stipulato? e se è il contratto, che forma deve avere questo contratto? atto pubblico notarile o basta una scrittura privata? è questo che non riesco a capire

riferimento id:54276

Data: 2020-05-19 05:10:57

Re:agenzia funebre

secondo me avete ragione entrambi.
il punto 4 (assunti...) riguarda l'impresa che presenta la SCIA oppure gli organismi ausiliari della stessa impresa

riferimento id:54276

Data: 2020-05-19 06:07:17

Re:agenzia funebre

e qui ritorniamo al mio problema. siccome il titolo abilitativo dell'impresa di cui acquisisce personale non è un dato facoltativo ma obbligatorio, non capisco quale possa essere. La Scia con cui ha iniziato l'attività?

riferimento id:54276

Data: 2020-05-21 06:30:39

Re:agenzia funebre

buongiorno, scusate se insisto, ma questa parte della pratica mi sta impensierendo non poco. dovendo farla irricevibile dopo un bel pò di tempo per la sospensione dei termini dei procedimenti, vorrei essere sicura e il modulo specifico non aiuta a chiarire i dubbi. continuo a non capire quali sono gli "estremi del titolo abilitativo della ditta di cui si avvale"
grazie

riferimento id:54276
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it