Data: 2020-05-16 15:48:02

Definizione criteri per affidamenti

Ho istituito un albo dei fornitori per l'affidamento di procedure sotto € 40.000,00 prevedendo tre macro-aggregati: forniture beni, servizi e lavori. Nell'avviso ho specificato che l'operatore aggiudicatario di un appalto, sarebbe stato collocato in fondo all'Albo. Vorrei integrare i criteri di utilizzo dell'Albo nel seguente modo:
1) prevedere che ad ogni appalto, verranno invitati a presentare un offerta su START tutti gli operatori economici appartenenti alla categoria specifica. 
2) l'invito sarà rivolto anche agli operatori economici già aggiudicatari di un appalto del Comune (non mi riferisco al caso dell'operatore uscente, ma ad operatori che già stanno lavorando per il Comune), purché l'importo del precedente appalto e quello/i per cui vengono invitati successivamente, non superi € 40.000,00. Un esempio: ho affidato la manutenzione delle strade a Tizio per 10000 e devo appaltare il taglio del verde per 25000. Posso invitare anche Tizio?
Mi trovo un pò in difficoltà perché, la certezza di non essere invitati a procedure successive, rende gli operatori scettici nell'accettare appalti "piccoli": pregiudica loro la possibilità di partecipare ad altri più appetibili.
Grazie

riferimento id:54229

Data: 2020-05-17 05:38:51

Re:Definizione criteri per affidamenti


Ho istituito un albo dei fornitori per l'affidamento di procedure sotto € 40.000,00 prevedendo tre macro-aggregati: forniture beni, servizi e lavori. Nell'avviso ho specificato che l'operatore aggiudicatario di un appalto, sarebbe stato collocato in fondo all'Albo. Vorrei integrare i criteri di utilizzo dell'Albo nel seguente modo:
1) prevedere che ad ogni appalto, verranno invitati a presentare un offerta su START tutti gli operatori economici appartenenti alla categoria specifica. 
2) l'invito sarà rivolto anche agli operatori economici già aggiudicatari di un appalto del Comune (non mi riferisco al caso dell'operatore uscente, ma ad operatori che già stanno lavorando per il Comune), purché l'importo del precedente appalto e quello/i per cui vengono invitati successivamente, non superi € 40.000,00. Un esempio: ho affidato la manutenzione delle strade a Tizio per 10000 e devo appaltare il taglio del verde per 25000. Posso invitare anche Tizio?
Mi trovo un pò in difficoltà perché, la certezza di non essere invitati a procedure successive, rende gli operatori scettici nell'accettare appalti "piccoli": pregiudica loro la possibilità di partecipare ad altri più appetibili.
Grazie
[/quote]

Per come strutturato non vedo ostacoli. Se motivata bene come l'hai descritta rispetta i principi di concorrenza e rotazione.

riferimento id:54229
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it