Per un concorso di questo tipo, quali testi sarebbe meglio utilizzare e quale corso seguire? Queste sono le prove di esame:
Prova Scritta
- Nozioni di Diritto Amministrativo;
- Testo unico sull’ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000 e s.m.i.);
- Codice dei beni culturali e del paesaggio (D.Lgs. 42/2004) e successive modificazioni;
- Legge regionale (Regione Umbria) del 22 dicembre 2003, n. 24 e successive modificazioni in materia di sistema museale regionale – salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali connessi;
- Ordinamento dei servizi bibliotecari e museali;
- Legislazione in materia di aggiudicazione di lavori, servizi e forniture (D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. e correlate linee guida ANAC);
Prova Pratica
La prova pratica consiste in una prova a contenuto teorico-pratico, sulle materie della prima prova scritta.
Prova Orale
La prova consiste in un colloquio sulle materie oggetto della prova scritta. Il colloquio concorrerà altresì ad approfondire la motivazione e il potenziale del candidato in relazione alle competenze connesse al profilo professionale da ricoprire.
Per un concorso di questo tipo, quali testi sarebbe meglio utilizzare e quale corso seguire? Queste sono le prove di esame:
Prova Scritta
- Nozioni di Diritto Amministrativo;
- Testo unico sull’ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000 e s.m.i.);
- Codice dei beni culturali e del paesaggio (D.Lgs. 42/2004) e successive modificazioni;
- Legge regionale (Regione Umbria) del 22 dicembre 2003, n. 24 e successive modificazioni in materia di sistema museale regionale – salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali connessi;
- Ordinamento dei servizi bibliotecari e museali;
- Legislazione in materia di aggiudicazione di lavori, servizi e forniture (D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. e correlate linee guida ANAC);
Prova Pratica
La prova pratica consiste in una prova a contenuto teorico-pratico, sulle materie della prima prova scritta.
Prova Orale
La prova consiste in un colloquio sulle materie oggetto della prova scritta. Il colloquio concorrerà altresì ad approfondire la motivazione e il potenziale del candidato in relazione alle competenze connesse al profilo professionale da ricoprire.
[/quote]
SICURAMENTE consiglio l'iscrizione ai 3 corsi:
BASE
https://formazione.omniavis.com/courses/corso-per-la-preparazione-ai-concorsi-nella-pubblica-amministrazione-locale-profilo-amministrativo-cat-c-d
APPALTI
https://formazione.omniavis.com/courses/appalti-e-contratti-corso-completo-di-25-ore-per-privati-e-enti
AVANZATO
https://formazione.omniavis.com/courses/corso-di-per-la-preparazione-ai-concorsi-nella-pubblica-amministrazione-livello-medio-avanzato
Da valutare la proposta: https://formazione.omniavis.com/bundles/bdl031-tre-corsi-online-a-scelta
[b]LIBRO INTEGRATIVO
[/b]https://amzn.to/2y4EuVU
Essendo in commissione sia il responsabile dell'area affari generali (sociale e cultura), sia il segretario (Istruttore Amministrativo Area Economico-Finanziaria Personale e Tributi) quale libro consiglierebbe delle Edizioni Simone?
Grazie mille!
Essendo in commissione sia il responsabile dell'area affari generali (sociale e cultura), sia il segretario (Istruttore Amministrativo Area Economico-Finanziaria Personale e Tributi) quale libro consiglierebbe delle Edizioni Simone?
Grazie mille!
[/quote]
Forse questo: https://amzn.to/2Kl2d6G