Un privato ha un locale, arredato e dotato di cucina che intende affittare per l'organizzazione di feste private (matrimoni, battesimi, ecc). Lui intende esclusivamente affittare il locale senza offrire alcun servizio. sarà compito dell'affittuario organizzare il tutto.
Personalmente ritengo che non abbia bisogno di alcuna autorizzazione (e conseguentemente non rientri nelle nostre competenze) ma debba solo fornire un locale idoneo per gli aspetti urbanistici e essere in regola con il fisco ma la CCIAA vuole la DUAAP per iscriverlo.
E' così?
Intanto chiariamo.
La locazione di un locale può avvenire a titolo privato (non professionale) o a titolo professionale.
Nel primo caso siamo nell'ambito delle facoltà dominicali, di uso del proprio bene privato, e non si pongono problemi di autorizzazione, scia o iscrizione camerale.
Nel secondo caso (uso professionale) la tua risposta è corretta. L'attività è libera A MENO CHE l'interessato non svolga attività di agenzia di affari (fornendo intermediazione di servizi, es. fornendo da mangiare, bere, intrattenitori ecc....). Esclusa la presenza di questi servizi NON OCCORRONO autorizzazioni, DUAAP o altro .... qualunque cosa dica la CCIAA
Sottoscrivo pienamente quanto detto da Simone, e peraltro anticipato da Stefanina...
riferimento id:5421Cassazione: FESTE PRIVATE senza autorizzazione o comunicazione
Corte di Cassazione, I pen., sentenza n. 36228 del 21 luglio 2017
https://buff.ly/2gJNH9B