Data: 2020-05-14 12:26:00

NCC E EMERGENZA COVID

Il DPCM del 26 aprile indica:
[left]DPCM "Servizi di trasporto non di linea: 
Per quanto riguarda i servizi di trasporto non di linea risulta opportuno evitare che  il  passeggero  occupi  il  posto  disponibile vicino al conducente.
Sui  sedili  posteriori  al  fine  di  rispettare  le  distanze  di sicurezza  non  potranno  essere  trasportati,  distanziati  il  piu' possibile, piu' di due  asseggeri.
Il conducente dovra' indossare dispositivi di protezione.
Le presenti disposizioni per quanto applicabili vanno estese  anche ai natanti che svolgono servizi di trasporto non di linea."

Con precisazione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti:

"SERVIZI DI TRASPORTO NON DI LINEA
Il passeggero non può occupare il sedile accanto al conducente Non più di due passeggeri sui sedili posteriori purché muniti di dispositivi di sicurezza. In  mancanza dei dispositivi, consentito un solo passeggero.
Su vetture omologate al trasporto di sei o più persone, consentiti non più di due passeggeri per ogni fila di sedili purché muniti di mascherine. Se possibile, dotare le vetture di paratie divisorie.
Uso di dispositivo di protezione individuale per il conducente."

Ad oggi è ancora così? C'è qualche novità?

Grazie

riferimento id:54192

Data: 2020-05-14 12:33:15

Re:NCC E EMERGENZA COVID


Il DPCM del 26 aprile indica:
[left]DPCM "Servizi di trasporto non di linea: 
Per quanto riguarda i servizi di trasporto non di linea risulta opportuno evitare che  il  passeggero  occupi  il  posto  disponibile vicino al conducente.
Sui  sedili  posteriori  al  fine  di  rispettare  le  distanze  di sicurezza  non  potranno  essere  trasportati,  distanziati  il  piu' possibile, piu' di due  asseggeri.
Il conducente dovra' indossare dispositivi di protezione.
Le presenti disposizioni per quanto applicabili vanno estese  anche ai natanti che svolgono servizi di trasporto non di linea."

Con precisazione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti:

"SERVIZI DI TRASPORTO NON DI LINEA
Il passeggero non può occupare il sedile accanto al conducente Non più di due passeggeri sui sedili posteriori purché muniti di dispositivi di sicurezza. In  mancanza dei dispositivi, consentito un solo passeggero.
Su vetture omologate al trasporto di sei o più persone, consentiti non più di due passeggeri per ogni fila di sedili purché muniti di mascherine. Se possibile, dotare le vetture di paratie divisorie.
Uso di dispositivo di protezione individuale per il conducente."

Ad oggi è ancora così? C'è qualche novità?

Grazie
[/quote]

A livello statale niente di nuovo

riferimento id:54192

Data: 2020-05-28 17:31:26

Re:NCC E EMERGENZA COVID

Se i passeggeri dietro non hanno la mascherina, la multa la pagano loro o il conducente? E lo stesso vale oltre che per NCC pure per i passaggi occasionali gratuiti?

riferimento id:54192
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it