Una gioielleria intende avviare, oltre al commercio al dettaglio già attivo, il commercio all'ingrosso di metalli non ferrosi e prodotti semilavorati al fine di vendere l'oro acquistato a fonditori. In questo caso si può dire di essere in presenza di un compro oro? Considerato che la gioielleria è già autorizzata per il commercio al dettaglio, a quali altri adempimenti è tenuta per avviare il commercio all'ingrosso?
riferimento id:54160Comunicazione alla CCIAA o al Suap (controlli legge regionale sul commercio). Far fare aggiornamento licenza questura.
Se sinora vendeva solo al dettaglio oggetti nuovi senza fare compravendita o permuta di preziosi usati non era “compro oro” come definito dal dlgs 92/17.
Una volta aggiornata licenza questura chiedere alla stessa la specifica attestazione per poi potersi iscrivere all’albo tenuto da OAM