Data: 2020-05-12 04:05:02

Peg non approvato entro 20 giorni dalla approvazione bilancio

Cosa succede se dopo l'approvazione di bilancio la giunta comunale non approva il Peg nel termine dei 20 giorni previsto, ovviamente nei Comuni dove l'approvazione stessa da parte della giunta comunale ha carattere autorizzatorio verso i dirigenti?

riferimento id:54150

Data: 2020-05-12 05:22:42

Re:Peg non approvato entro 20 giorni dalla approvazione bilancio


Cosa succede se dopo l'approvazione di bilancio la giunta comunale non approva il Peg nel termine dei 20 giorni previsto, ovviamente nei Comuni dove l'approvazione stessa da parte della giunta comunale ha carattere autorizzatorio verso i dirigenti?
[/quote]

Per punti:
- Il PEG non è obbligatorio per i Comuni sotto i 5000 abitanti
- Il termine di 20 giorni per l'approvazione del PEG non è perentorio (sulla differenza https://www.laleggepertutti.it/192593_termini-perentori-e-ordinatori-differenza)
- senza PEG non sono assegnate le risorse ai dirigenti, quindi si possono effettuare gli impegni esclusivamente in relazione alle somme non vincolate al PEG
- il ritardo grave e colpevole potrebbe portare ad una segnalazione da parte dell'organo di revisione (art. 239)

Approfondimenti:
http://www.ecostat.unical.it/puntillo/IMPEGNO_SPESA.pdf
https://commercialisti.it/documents/20182/1236821/Principi_di_vigilanza.pdf/7be69cc7-97c8-4631-9049-dd711acf56d6

riferimento id:54150

Data: 2020-05-12 05:34:32

Re:Peg non approvato entro 20 giorni dalla approvazione bilancio

Nei comuni sotto i 5000 abitanti dove il PEG non è obbligatorio, come vengono assegnate le risorse ai dirigenti? Grazie

riferimento id:54150

Data: 2020-05-12 06:09:10

Re:Peg non approvato entro 20 giorni dalla approvazione bilancio


Nei comuni sotto i 5000 abitanti dove il PEG non è obbligatorio, come vengono assegnate le risorse ai dirigenti? Grazie
[/quote]
Sotto i 5000 non ci sono dirigenti ma responsabili di servizio.
Direttamente con il bilancio si rendono disponibili le risorse e la Giunta può adottare atto di assegnazione ai responsabili del BUDGET.
Quindi le determinazioni di impegno citeranno direttamente i capitoli di bilancio ...

VEDI ALLEGATO

riferimento id:54150

Data: 2020-05-12 09:41:48

Re:Peg non approvato entro 20 giorni dalla approvazione bilancio

"- senza PEG non sono assegnate le risorse ai dirigenti, quindi si possono effettuare gli impegni[u] esclusivamente in relazione alle somme non vincolate al PEG[/u] "
Quali sono (ne basta uno per capire) gli impegni di spesa dirigenziali relativi alle somme non vincolate al PEG? Grazie

riferimento id:54150

Data: 2020-05-12 10:04:45

Re:Peg non approvato entro 20 giorni dalla approvazione bilancio


"- senza PEG non sono assegnate le risorse ai dirigenti, quindi si possono effettuare gli impegni[u] esclusivamente in relazione alle somme non vincolate al PEG[/u] "
Quali sono (ne basta uno per capire) gli impegni di spesa dirigenziali relativi alle somme non vincolate al PEG? Grazie
[/quote]

Art. 183 TUEL
2. Con l'approvazione del bilancio e successive variazioni, e senza la necessità di ulteriori atti, è costituito impegno sui relativi stanziamenti per le spese dovute:

a) per il trattamento economico tabellare già attribuito al personale dipendente e per i relativi oneri riflessi;
b) per le rate di ammortamento dei mutui e dei prestiti, interessi di preammortamento ed ulteriori oneri accessori nei casi in cui non si sia provveduto all'impegno nell'esercizio in cui il contratto di finanziamento è stato perfezionato;
c) per contratti di somministrazione riguardanti prestazioni continuative, nei casi in cui l'importo dell'obbligazione sia definita contrattualmente. Se l'importo dell'obbligazione non è predefinito nel contratto, con l'approvazione del bilancio si provvede alla prenotazione della spesa, per un importo pari al consumo dell'ultimo esercizio per il quale l'informazione è disponibile.

riferimento id:54150
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it