Una soc. coop. sociale, al fine di sviluppare e incentivare il turismo "diffuso", ha proposto di <<fare da tramite - con il patrocinio del Comune - per affittare case per il periodo estivo nel centro storico e a collaborare con eventuali altre organizzazioni per effettuare gite ed escursioni...>>.
La coop. sociale non ha specificato altro!
L'avvio e lo svolgimento di tale attività può essere fatto liberamente oppure è necessario formalizzare il tutto con una SCIA ? E per quale tipo di attività ?
Grazie
Una soc. coop. sociale, al fine di sviluppare e incentivare il turismo "diffuso", ha proposto di <<fare da tramite - con il patrocinio del Comune - per affittare case per il periodo estivo nel centro storico e a collaborare con eventuali altre organizzazioni per effettuare gite ed escursioni...>>.
La coop. sociale non ha specificato altro!
L'avvio e lo svolgimento di tale attività può essere fatto liberamente oppure è necessario formalizzare il tutto con una SCIA ? E per quale tipo di attività ?
Grazie
[/quote]
La definizione è abbastanza generica. Si tratta di una attività di CONFINE fra l'agenzia di viaggi e l'agenzia di affari, forse da classificare come agenzia di affari in quanto relativa a specifiche strutture per uno scopo determinato.
Le cose cambiano se l'attività è svolta gratuitamente a favore del cliente e la remunerazione perviene soltanto dal Comune o da altro soggetto. In questo caso è una attività di servizi libera.
Chiarisci questi punti.