Bungiorno Prof. Chiarielli, a breve inizierò il Corso Avanzato che ho acquistato pochi giorni fa, in particolare, appena avrò completato lo studio di tutto il programma per i concorsi negli enti locali. Intanto ho approfondito le sue lezioni generali sui concorsi con le spiegazioni delle varie prove, facendo mio il Suo consiglio di non buttarsi nei quiz fino al completamento della preparazione; ora inizierò il terzo "giro" di studio teorico sui libri affiancando a questi i principali testi normativi: Tuel, D.Lgs 118/2011, Codice dei Contratti, L.241/90, D.lgs. 165/2001, D.Lgs 33/2013. Vorrei fin d'ora finalizzare la mia preparazione alle due prove scritte, generalmente del tipo risposte a domanda aperta e redazione degli atti, consapevole che poi dovrò invece buttarmi sui quiz per arrivare a sostenere la prova scritta. In merito alle prove scritte volevo chiederle:
- oltre allo studio su tutto il programma tramite i manuali, reputa sufficiente l'approfondimento analitico delle sei leggi citate, con tanto di atti e regolamenti attuativi, o può consigliarmi qualche altro testo di legge fondamentale da approfondire in maniera irrinunciabile nella preparazione della prova scritta (fatto salvo il principio che ogni argomento in programma può essere argomento della prova scritta)?;
- esiste, a vostra disposizione, un database recente con le prove per gli esami scritti o, eventualmente, uno o più link verso i quali orientare questa stessa ricerca? (ho scritto recente perchè in internet si trova tanta roba ma ho osservato che con l'entrata in vigore della 118/2011 e del Codice dei Contratti, quindi negli ultimi cinque anni, le prove sono cambiate molto rispetto al passato, anche con crescenti riferimenti sempre più frequenti a testo del pubblico impiego. La mie impressione è giusta?)
- oltre allo studio su tutto il programma tramite i manuali, reputa sufficiente l'approfondimento analitico delle sei leggi citate, con tanto di atti e regolamenti attuativi, o può consigliarmi qualche altro testo di legge fondamentale da approfondire in maniera irrinunciabile nella preparazione della prova scritta (fatto salvo il principio che ogni argomento in programma può essere argomento della prova scritta)?;
[color=red]Già queste disposizioni coprono il 90% ..... il resto vedrai viene da sè al quarto o quinto giro .... ci sono norme minori che danno jolly ma adesso è prematuro. Es. Linee guida anac[/color]
- esiste, a vostra disposizione, un database recente con le prove per gli esami scritti o, eventualmente, uno o più link verso i quali orientare questa stessa ricerca? (ho scritto recente perchè in internet si trova tanta roba ma ho osservato che con l'entrata in vigore della 118/2011 e del Codice dei Contratti, quindi negli ultimi cinque anni, le prove sono cambiate molto rispetto al passato, anche con crescenti riferimenti sempre più frequenti a testo del pubblico impiego. La mie impressione è giusta?)
[color=red]Non conosco database aggiornati.
Per questo ho realizzato il corso https://formazione.omniavis.com/courses/cod501-esercitazioni-per-concorsi-quiz-prove-scritte-e-orale ed il corso avanzato.
Per dare contributi aggiornati e COMMENTATI (fondamentale)
[/color]