Buonasera,
come da titolo, avrei intenzione di intraprendere un'attività di Cocktail Bar a Roma che preveda un servizio esclusivamente da asporto. Una vetrina su strada, oppure un bancone stile pizza al taglio, da cui prendere il drink per consumarlo all'esterno. Senza alimenti ne caffè. Senza tavoli o sedie.
Ho bisogno della Somministrazione? Qual è la soluzione piu adatta in termini di licenza e autorizzazioni?
Grazie.
Buonasera,
come da titolo, avrei intenzione di intraprendere un'attività di Cocktail Bar a Roma che preveda un servizio esclusivamente da asporto. Una vetrina su strada, oppure un bancone stile pizza al taglio, da cui prendere il drink per consumarlo all'esterno. Senza alimenti ne caffè. Senza tavoli o sedie.
Ho bisogno della Somministrazione? Qual è la soluzione piu adatta in termini di licenza e autorizzazioni?
Grazie.
[/quote]
Per l'avvio occorre presentare SCIA DI SOMMINISTRAZIONE e NOTIFICA SANITARIA avendo cura di precisare che lo svolgerai nel rispetto nelle attuali norme anti-covid quindi senza consumazione sul posto.
Questo rende non consentita la vendita in bicchieri aperti (almeno con le attuali misure di contenimento).
Grazie dottore,
per questo tipo di somministrazione avrei quindi bisogno del bagno per la clientela, come un bar classico, anche se l'accesso ai locali non è permesso?
Grazie dottore,
per questo tipo di somministrazione avrei quindi bisogno del bagno per la clientela, come un bar classico, anche se l'accesso ai locali non è permesso?
[/quote]
Se apri come somministrazione DEVI avere tutti i requisiti ordinari (anche se al momento il bagno non è utilizzabile).
Volendo puoi aprire come NEGOZIO ALIMENTARE (senza bagno) ma poi quando si potrà fare somministrazione dovrai comunque modificare struttura e locali ed attivare la relativa procedura.
Interessante... in base a quale norma NON è possibile far utilizzare il bagno ai clienti?
L'unica normativa che mi viene in mente è quella per cui non è possibile fermarsi nekl locale oltre il tempo strettamente necessario al ritiro, ma se Tizio va al bagno mentre il barista prepara la bevanda, la rispetterebbe.
Grazie
Interessante... in base a quale norma NON è possibile far utilizzare il bagno ai clienti?
L'unica normativa che mi viene in mente è quella per cui non è possibile fermarsi nekl locale oltre il tempo strettamente necessario al ritiro, ma se Tizio va al bagno mentre il barista prepara la bevanda, la rispetterebbe.
Grazie
[/quote]
Durante questa fase è VIETATA LA SOMMINISTRAZIONE e consentito solo asporto e consegna a domicilio. Pertanto NON trova applicazione il possesso del requisito del servizio igienico per i CLIENTI (mentre rimane obbligatorio per i lavoratori). .... Oltre a costituire una forma "impropria" di permanenza.
Secondo me i bagni devono essere resi INACCESSIBILI
Interessante... in base a quale norma NON è possibile far utilizzare il bagno ai clienti?
L'unica normativa che mi viene in mente è quella per cui non è possibile fermarsi nekl locale oltre il tempo strettamente necessario al ritiro, ma se Tizio va al bagno mentre il barista prepara la bevanda, la rispetterebbe.
Grazie
[/quote]
Non è che io non voglia farlo utilizzare, io vorrei aprire un posto come una pizzeria al taglio oppure una gelateria (che abitualmente non dispongono di bagno per i clienti) ma servire drink. Siccome non conosco le leggi in materia, mi domandavo se fosse prevista una legge per questo tipo di posti. Come un laboratorio di gastronomia che però serve drink. Esiste questa possibilità?
Si tratta di esercizio di somministrazione al momento non attivabile
riferimento id:54068