Data: 2020-05-07 12:48:25

Referto del Sindaco alla Corte dei conti

Buongiorno Simone, in merito al refero che il Sindaco avvalendosi del DG o Segretario Generale, invia alla corte dei conti, in merito al sistema dei controlli interni e dei controlli interni effettuati, riguarda solo i comuni con popolazione superiore ai 15mila abitanti? Gli altri comuni non hanno tale obbligo? Grazie

riferimento id:54066

Data: 2020-05-07 12:50:55

Re:Referto del Sindaco alla Corte dei conti


Buongiorno Simone, in merito al refero che il Sindaco avvalendosi del DG o Segretario Generale, invia alla corte dei conti, in merito al sistema dei controlli interni e dei controlli interni effettuati, riguarda solo i comuni con popolazione superiore ai 15mila abitanti? Gli altri comuni non hanno tale obbligo? Grazie
[/quote]
Sì: https://www.corteconti.it/HOME/StampaMedia/ComunicatiStampa/DettaglioComunicati?Id=e1c1a6b6-3b43-4b2a-b264-a6fb10f98faa

riferimento id:54066

Data: 2020-05-09 12:27:13

Re:Referto del Sindaco alla Corte dei conti



Buongiorno Simone, in merito al refero che il Sindaco avvalendosi del DG o Segretario Generale, invia alla corte dei conti, in merito al sistema dei controlli interni e dei controlli interni effettuati, riguarda solo i comuni con popolazione superiore ai 15mila abitanti? Gli altri comuni non hanno tale obbligo? Grazie
[/quote]
Sì: https://www.corteconti.it/HOME/StampaMedia/ComunicatiStampa/DettaglioComunicati?Id=e1c1a6b6-3b43-4b2a-b264-a6fb10f98faa
[/quote]

Visto che gli enti sotto i 15.000 non hanno l'obbligo di inviare il referto dei controlli interni come fa la Corte dei Conti a fare i controlli?

riferimento id:54066

Data: 2020-05-10 08:09:19

Re:Referto del Sindaco alla Corte dei conti

Gent.mp l’art 147 del tuel esclude gli enti locali, con popolazione inferiore a 15.000 abitanti, dai soli controlli di cui alle lettere d) ed e) del medesimo articolo (verifica costante degli obiettivi e controllo della qualità dei servizi erogati). Fermo restando che tutti gli altri controlli interni sono di competenza di tutti gli enti (a prescindere dalla popolazione) come giustamente ricordato gli enti con popolazione superiore a 15.000 abitanti devono (obbligatoriamente)  relazionare annualmente la corte dei Conti sui controlli interni adottati e messi in atto nella propria amministrazione. Ciò non significa che gli enti più piccoli non vengono controllati. Infatti, annualmente, le sezioni regionali della corte dei Conti elaborano il proprio piano di controllo sugli enti e lo trasmettono agli stessi. Sulla base di tale piano svolgono analisi a campione su tutte le tipologie di enti in base agli adempimenti richiesti (in genere nel corso di 4/5 anni si viene tutti analizzati).

riferimento id:54066
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it