Alcuni Comuni , stanno deliberando aiuti economici ad esercenti ed imprese che a causa dela pandemia hanno dovuto chiudere . E' legittimo un simile comportamento, atteso che non rientra tra le attività istituzionali , potrebbero esserci gli estremi per una condanna di danno erariale ? Grazie
riferimento id:54064
Alcuni Comuni , stanno deliberando aiuti economici ad esercenti ed imprese che a causa dela pandemia hanno dovuto chiudere . E' legittimo un simile comportamento, atteso che non rientra tra le attività istituzionali , potrebbero esserci gli estremi per una condanna di danno erariale ? Grazie
[/quote]
Dipende dal tipo di contributi (de minimis?), dalle modalità di assegnazione e dal bilancio dell'ente (che se va in predissesto poi sono guai).
Oltre a problemi di doppia elargizione (si danno fondi ad imprese che li prendono anche da Regione e Stato).
IO SCONSIGLIEREI CALDAMENTE .... senza un quadro normativo si rischia ed anche molto, anche e soprattutto per il danno erariale (pensa ad una impresa beneficiaria che poi comunque fallisce)