Data: 2020-05-06 10:42:08

vendita per mezzo di distributori automatici

Carissimi buongiorno.
Ho letto numerose Vs pagine relative ai distr. automatici. Permangono alcuni dubbi.
- Ai sensi tabella A del d.lgs. n. 222/2016 la comunicazione semestrale è limitata ai distr. di alimentari. Può essere estesa a tutti i distributori (anche NON alimentari) così da non perdere il "tracciamento" sul territorio?;
- indicare ai Comuni di intendere il "comune competente per territorio" quello dove l'impresa ha la sede legale è una indicazione che può essere data? ma NON sarebbe vincolante (potrebbe essere che un'impresa con sede a BZ avvii comunque att. di distr. aut. inoltrando la Scia a MI), confermate?;
- la comunicazione semestrale di disinstallazione, nuove installazioni, variazioni, va inoltrata solo al comune che ha ricevuto la scia di avvio att. e poi "smistata" dal comune tra i comuni dove sono ubicati i distributori, o va inoltrata a tutti i singoli comuni dove i distr. sono installati?
- e la comunicazione ASL al comune competente come deve essere intesa?
Un grande grazie.
cari saluti

riferimento id:54051

Data: 2020-05-07 12:11:52

Re:vendita per mezzo di distributori automatici

Ho letto numerose Vs pagine relative ai distr. automatici. Permangono alcuni dubbi.
- Ai sensi tabella A del d.lgs. n. 222/2016 la comunicazione semestrale è limitata ai distr. di alimentari. Può essere estesa a tutti i distributori (anche NON alimentari) così da non perdere il "tracciamento" sul territorio?;

[color=blue][b]Direi di no. L’impresa si abilita all’esercizio dell’attività ma i luoghi dove sono installati i distributori non sono sedi operative. Non vedo perché dovresti fare il tracciamento; con quale competenza? Il tracciamento lo fa l’Agenzia delle Entrate[/color]
[/b]

- indicare ai Comuni di intendere il "comune competente per territorio" quello dove l'impresa ha la sede legale è una indicazione che può essere data? ma NON sarebbe vincolante (potrebbe essere che un'impresa con sede a BZ avvii comunque att. di distr. aut. inoltrando la Scia a MI), confermate?;
- la comunicazione semestrale di disinstallazione, nuove installazioni, variazioni, va inoltrata solo al comune che ha ricevuto la scia di avvio att. e poi "smistata" dal comune tra i comuni dove sono ubicati i distributori, o va inoltrata a tutti i singoli comuni dove i distr. sono installati?
- e la comunicazione ASL al comune competente come deve essere intesa?

[color=blue][b]L’impresa di Bolzano presenta la SCIA per esercizio dell’attività al SUAP di Bolzano e, con quella, può esercitare l’attività in tutta Italia e in tutta la UE, andando ad installare distributori in ogni dove. La tabella Madia è generica su quale SUAP sia considerare per le comunicazioni semestrali. Alcune regioni lo hanno chiarito. Siccome la Tabella parla “del” SUAP e non “dei” SUAP, ritengo che l’imprenditore non debba fare “n” elenchi, be basta uno da mettere agli atti del SUAP che ha ricevuto la SCIA. Il SUAP trasmette l’elenco alla ASL di zona, non agli altri comuni (la tabella indica ASL non altri comuni). Sarà cura della ASL di zona, se vuole, interagire con le altre ASL d’Italia.[/b][/color]

riferimento id:54051

Data: 2020-05-11 07:29:34

Re:vendita per mezzo di distributori automatici

Grazie!
bene,adottiamo una linea semplice e lineare.
buona giornata

riferimento id:54051
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it