Ditta del comune di Cerreto Guidi FI con codice ATECO 47721 (commercio al dettaglio di calzature) in questo periodo di chiusura forzata del negozio vuole fare vendita a domicilio, con consegna da parte del titolare. Puo' fare tale tipo di vendita senza dover aggiungere nuovi codici ATECO? oppure dovrebbe aggiungere un nuovo codice ATECO tipo vendita per corrispondenza (4791.30) oppure vendita tramite internet (4791.10) ? in questi ultimi casi la consegna della merce la puo' sempre fare il titolare o deve essere fatta da un corriere, posta ecc...?
Inoltre per attivare questi codici è richiesta la scia?
Cordiali saluti.
Dal punto di vista SUAP si può applicare il principio di derivazione d.lgs. n. 222/2016 (preso in toto dalla LR n. 62/2018) per il quale, se accessorio ad altra attività commerciale in sede fissa, il commercio a distanza non necessita di altro titolo abilitativo. L'attività in sede fissa c'è e il titolo originario c'è, è solo sospesa l'attività [i]ex lege[/i]. Vedi art. 75 della R 62/2018
Quindi, per il SUAP nessun adempimento se l'attività della vendita a distanza è effettuata con i mezzi e la sede già a disposizione dell'impresa.
Dal punto di vista della CCIAA, credo doverso aggiornare le notizie aziendali con l'ulteriore ramo d'azienda per il commercio a distanza (tecnicamente: tramite sistemi di comunicazione). Questo entro 30 gg.
Ma perché non si specializza, temporaneamente, con le scarpe da bambini e riapre la normave vendita (in aggiunta, magari, a quella a distanza)?