Data: 2020-05-02 06:06:53

Modalità presentazione istanza procedimentale

Alla luce di quanto disposto dal DPR 445\2000 sulle modalità di presentazione delle istanze,  è legittimata una pubblica amministrazione a prevedere, relativamente ad un procedimento amministrativo, che l'istanza possa essere presentata solo in modalità più ridotte rispetto a quanto previsto dal DPR citato, ad esempio escludendo l'invio tramite fax, o escludendo la presentazione cartacea e ammettendo solo quella telematica o mediante piattaforme?

riferimento id:54018

Data: 2020-05-06 04:25:09

Re:Modalità presentazione istanza procedimentale


Alla luce di quanto disposto dal DPR 445\2000 sulle modalità di presentazione delle istanze,  è legittimata una pubblica amministrazione a prevedere, relativamente ad un procedimento amministrativo, che l'istanza possa essere presentata solo in modalità più ridotte rispetto a quanto previsto dal DPR citato, ad esempio escludendo l'invio tramite fax, o escludendo la presentazione cartacea e ammettendo solo quella telematica o mediante piattaforme?
[/quote]

CERTAMENTE!
Il fax non è obbligatorio (anzi per la PA è vietato l'uso in uscita). Il cartaceo può ben essere escluso.
Niente vieta alla PA di prevedere anche un unico canale

riferimento id:54018

Data: 2020-05-14 19:43:35

Re:Modalità presentazione istanza procedimentale

Buonasera dott. Chiarelli

voleva farle una domanda in merito al tema delle autocertificazioni e dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà

un comune al quale vorrei fare domanda per partecipare ad un concorso chiede nel bando :

"I candidati dovranno obbligatoriamente allegare alla domanda, pena la non ammissione: 1) - Titolo di studio richiesto, in copia con dichiarazione di conformità della copia all’originale – ai sensi degli art.19 e 47 del DPR n.445/2000, dal quale sia possibile rilevare la votazione conseguita;"
secondo lei è corretta la dicitura? il titolo di laurea non dovrebbe rientrare nell art 46 del dpr 445 e quindi soggetto esclusivamente ad autocertificazione e NON a dichiarazione ex art 47 del DPR ???
grazie per una risposta

riferimento id:54018

Data: 2020-05-15 04:54:47

Re:Modalità presentazione istanza procedimentale


Buonasera dott. Chiarelli

voleva farle una domanda in merito al tema delle autocertificazioni e dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà

un comune al quale vorrei fare domanda per partecipare ad un concorso chiede nel bando :

"I candidati dovranno obbligatoriamente allegare alla domanda, pena la non ammissione: 1) - Titolo di studio richiesto, in copia con dichiarazione di conformità della copia all’originale – ai sensi degli art.19 e 47 del DPR n.445/2000, dal quale sia possibile rilevare la votazione conseguita;"
secondo lei è corretta la dicitura? il titolo di laurea non dovrebbe rientrare nell art 46 del dpr 445 e quindi soggetto esclusivamente ad autocertificazione e NON a dichiarazione ex art 47 del DPR ???
grazie per una risposta
[/quote]

Si tratta di un chiaro evidente ILLECITO DISCIPLINARE.
Ovviamente consiglio di produrre la documentazione (in quanto il bando anche se illegittimo è lex specialis) e a seguire inviare comunicazione al DIRIGENTE per segnalare la violazione del DPR 445/2000, L. 241/1990 e numerose altre disposizioni!
Peraltro in questo periodo è ancora più assurdo in quanto obbliga a spostamenti per ottenere la conformità del titolo!

Sono rimasti indietro di 25 anni

riferimento id:54018

Data: 2020-05-15 07:33:21

Re:Modalità presentazione istanza procedimentale

grazie illecito disciplinare ex artt 74  e  43 dpr 445

riferimento id:54018
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it