Salve a tutti,
considerato che il Decreto-Legge 25 Giugno 2008, n. 112 convertito in Legge 6 Agosto 2008, n. 133 ha abrogato la L. 59/1963 che consentiva la vendita diretta di prodotti agricoli anche per i produttori agricoli che non fossero iscritti nel registro delle imprese, si chiede quali requisiti e /o adempimenti da attivare nel caso di piccolo produttore con volume di affari annuo non superiore a €.7.000,00 ,il cui regime di esonero è disciplinato dal comma 6 dell’articolo 34 del DPR n. 633/72.
Se la vendita al dettaglio dei prodotti propri o derivati è esercitata su superfici all’aperto nell’ambito dell’azienda agricola o di altre aree private di cui l’imprenditore abbia la disponibilità, non è richiesta la presentazione di alcuna comunicazione di inizio attività, ma se vende in forma itinerante, serve SCIA amministrativa + scia sanitaria per il mezzo?
grazie
il d.lgs. n. 228/01, art. 4 prevde la vendita diretta al dettaglio per [b]gli imprenditori agricoli, singoli o associati, [u]iscritti[/u] nel registro delle imprese[/b]. Se vuole vedere al dettaglio si deve iscrivere. Se vende alimenti non primari deve presentare la notifica 852; se vende prodotti primari in modo accasionale allora si può omettere, vedi art. 1, comma 2 del Reg. CE 852/04.
Per il resto vedi qua: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=53531.0