Buongiorno,
ricevo lettera di ARPAT la quale richiede al suap di diffidare il gestore di un'antenna di telefonia da attivare modifiche comunicate SOLO ad arpat (in virtu' di protocollo di intesa per l'attivazione di impianti di debole potenza).
In sostanza... la comunicazione della variazione il gestore l'ha fatta solo ad arpat (legittimamente perchè riteneva di rientrare nel campo di applicazione del protocollo di intesa)... Arpat valuta che tali variazioni non siano conformi al protocollo ISPRA e richiede al SUAP di emettere una diffida ad attivare le modifiche (di cui non abbiamo traccia perchè la comunicazione di variazione non è stata inviata nè dal gestore nè tantomeno da arpat)... posso rispondergli che non è competenza del suap?
in effetti, la competenza sarebbe di ARAPT nel notificare al privato che la pratica NON entra nel campo applicativo del protocollo ISPRA-GESTORI che esclude il passaggio dal SUAP. In questi casi ARPAT scrive al SUAP e al soggetto. Il SUAP può indicare al soggetto che resta in attesa della procedura per la modifica di cui trattasi. In assenza della presentazione della procedura abilitativa ex d.lgs. n. 259/2003 e in caso di effettiva modofica, saranno applicate le relative sanzioni.
Per adesso mi limiteri a questo.