Data: 2020-04-29 06:23:05

CONFRONTO ORDINANZE REGIONALI, DPCM E PROTOCOLLO 24/04/2020

Buongiorno,
desideravo porre alcuni quesiti rispetto ad incongruenze presenti fra le Ordinanze Regionali, il nuovo DPCM e il Protocollo del 24/04.
1. L'Ordinanza RT n.38 dispone che la distanza da mantenere fra i lavoratori e fra clienti e lavoratori nelle attività commerciali sia di 1,8m. Essendo tale misura più restrittiva rispetto al PROTOCOLLO sulla sicurezza dei lavoratori del 24/04, ed il nuovo DPCM che ribadiscono entrambi la necessità di rispettare la distanza interpersonale di 1 metro; si ritiene l'Ordinanza RT n.38 sempre valida e si prosegue con la sua applicazione?
2. In seguito all'Ordinanza RT n.41 molti comuni, cito come esempio Firenze e Pistoia, hanno emanato delle "indicazioni applicative" in cui estendevano la possibilità di asporto anche alle bevande nelle attività ristorative ed artigianali. Dato però, come letto anche in una Vostra risposta precedente, il DPCM estende la possibilità di asporto a tutti i prodotti non meglio specificati, dobbiamo ritenere che dal 04 maggio tutte le attività, comprese quelle artigiane anche se non citate dal DPCM possano effettuare liberamente asporto di alimenti e bevande? Anche se decadrebbe l'Ordinanza RT.41 essendo estensiva rispetto al DPCM al tempo in vigore, unica pezza di appoggio dunque per gli artigiani e per la loro possibilità di asporto?
Vi ringrazio molto e Vi saluto.
GB

riferimento id:53980

Data: 2020-04-30 17:21:50

Re:CONFRONTO ORDINANZE REGIONALI, DPCM E PROTOCOLLO 24/04/2020

Sia l'ordinanza 38 che 41 indicato il termine dell'efficacia del 3 maggio. Dal 4 amggio si applicano le disposizioni del DPCM 26/04 su entrambi i fronti.

Il DPCM, quando parla di "ristorazione" lo fa indicando tutti i possibili esercizi compresi i "pub" ed esercizi artigianali (è stato così fin dal DPCM 11/03. Va da sé, proprio per il riferimento ai pub, che l'accezione comprenda anche le bevande. Io la intendo così, quindi ok anche al cappuccino per asporto e ok alle bevande vendute dagli esercizi artigianali. In quest'ultimo caso, sarebbe comunaue commercio al dettaglio di bottigliette e lattine, quindi a maggior ragione

riferimento id:53980
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it