Data: 2020-04-27 07:39:53

Agriturismo

Buongiorno.
Un agriturismo ci chiede se può restare aperto  e con quali modalità oppure comunicare la sospensione.

Credo che al momento gli agriturismi come gli alberghi possano stare aperti il problema è che mancano gli ospiti; giusto?
però nella faq del governo si indica che "le strutture turistico-ricettive di varia tipologia come i bed and breakfast e le altre strutture ricettive possono proseguire la propria attività, previa comunicazione al Prefetto della provincia ove è ubicata l’attività, esclusivamente nei casi in cui siano ospitate persone impegnate in attività funzionali ad assicurare la continuità dei servizi di pubblica utilità e dei servizi essenziali"; ci rientrano anche gli agriturismi in questa casistica?

Se tengono aperti a quali norme igieniche devono attenersi?

Inoltre se sono chiusi devono comunicarci la loro sospensione come prevede la legge RT ( 24 mesi in un triennio)?

Grazie

Buona giornata

riferimento id:53964

Data: 2020-04-27 13:08:24

Re:Agriturismo

Solo gli alberghi possono restare aperti (ateco 55.10). il resto sta chiuso, questo anche ai sensi dell'utimo DPCM. La comunicazione al prefetto è possibile [b]per ogni attività[/b] sospesa ma occorre un motivo prevsito dalla norma. Non è che la comunicazione diventa una sorta di autorizzazione, le condizioni possono essere quelle che hai descritto.

Per la sicurezza puoi rifarti al protocollo del 24/04 in allegato al DPCM 26/04 e a quello elaborato da OMS:
http://tourism4sdgs.org/covid19_initiatives/operational-guidelines-for-covid-19-management-in-the-accommodation-sector/

riferimento id:53964
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it