Data: 2020-04-21 09:45:53

commercio online

Buongiorno,

Velevo sapere questo.
Per un esercizio di vicinato il codice del commercio ci dice che se faccio commercio online essendo accessoria ad attività prevalente, non è dovuta la SCIA.
Questo vale sia se ho un sito "vetrina", sia un sito dove posso acquistare direttamente i prodotti e farmeli spedire?

Altra cosa.
Se una persona acquista per il tramite di sito , posso effettaure la consegna di persona?

Grazie

riferimento id:53916

Data: 2020-04-21 15:07:42

Re:commercio online

Volevo sapere questo.
Per un esercizio di vicinato il codice del commercio ci dice che se faccio commercio online essendo accessoria ad attività prevalente, non è dovuta la SCIA.

[color=red][b]Sì, è un principio di derivazione d.lgs. n. 222/2016[/b][/color]

Questo vale sia se ho un sito "vetrina", sia un sito dove posso acquistare direttamente i prodotti e farmeli spedire?

[color=red][b]Il sito vetrina (se ho capito bene cosa sia) non è commercio è solo pubblicità quindi il problema non si pone.[/b][/color]

Altra cosa.
Se una persona acquista per il tramite di sito, posso effettuare la consegna di persona?

[color=red][b]il commercio a distanza presuppone la spedizione della merce. La merce può partire tramite corriere (trasporto conto terzi) oppure può partire con un mezzo della stessa impresa (trasporto in conto proprio). Entrambe le tipologie sono contemplate, in via generale dalla legge. Anche relativamente alla normativa “corona virus” non vedo appigli per reputare una delle due forme preferibile all’altra.
[/b][/color]

riferimento id:53916
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it