Buongiorno.
Sono un Agente di PL. Per ragioni personali e familiari ho rinunciato ad effettuare prestazioni lavorative a straordinario (salvo esigenze di servizio). Sin da quando sono assunto, ovvero da 30 anni, il lavoro nei festivi infrasettimanali, viene remunerato a straordinario come previsto dal Regolamento Polizia Municipale del mio Comune. Circa un mese fa, il mio Responsabile di Servizio, sulla base di una sentenza dell'Agosto 2019, emette autonomamente (senza particolari necessità lavorative) una disposizione di servizio - a mia richiesta, reiterata - che, in contrasto con il citato Regolamento di PM nonchè con le norme contrattuali (le modifiche delle modalità lavorative sono materia di confronto sindacale) mi costringe a lavorare nei festivi infrasettimanali, senza possibilità di scelta e con la sola retribuzione del 30% tariffa festiva. Sono intervenuti anche alcune sigle Sindacali, ma a tutt'oggi il provvedimento non è stato ritirato. Capite perfettamente che viene meno un sistema di regole, anche perchè questo Responsabile non è nuovo a simili comportamenti. Cosa deve fare allora un dipendente - in posizione subordinata - che subisce una simile ingiustizia? C'è solo il ricorso al Tribunale? Grazie
Parli di maggiorazione del 30% pertanto mi pare di capire che sei turnista..., giusto?
Se SI... purtroppo nei festivi infrasettimanali devi lavorare...
http://www.polizialocale.com/2019/08/26/la-cassazione-ribalta-la-sentenza-della-corte-appello-milano-sul-festivo-infrasettimanale/
Segnalo altresì
Relazioni sindacali limitate per l’orario di lavoro e di servizio
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/04-08-2018-relazioni-sindacali-limitate-per-l2019orario-di-lavoro-e-di-servizio
Personale: la giornata festiva infrasettimanale per il lavoratore turnista è ordinaria
https://www.self-entilocali.it/2018/03/08/personale-la-giornata-festiva-infrasettimanale-per-il-lavoratore-turnista-e-ordinaria/
Il link che mi hai mandato infatti conferma (se leggi bene) che è oggetto di confronto sindacale, ai sensi dell'art. 22 comma 4 (fermo restando che non sarei neanche d'accordo sull'obbligo di lavorare: potrei citare la sentenza del 15 luglio 2019, n. 18887 Cass., molto ben commentata dalla FPCGIL di Bergamo). Ma il problema posto da me è differente: la disposizione è illegittima (viola il Regolamento PM e il contratto). L'Amministrazione ha la facoltà di fare le modifiche attraverso i necessari passaggi formali per una diversa definizione delle modalità lavorative nei festivi, ma allo stato attuale la disposizione rimane illegittima. E chiedevo infatti quale potrebbe essere un'alternativa al ricorso in Tribunale.
riferimento id:53903