Buonasera,
avrei bisogno di un chiarimento:
il riaccertamento ordinario dei residui del 2019 lo si fa a gennaio 2020; però se gli stanziamenti del 2020 sono già stati definiti con il bilancio di previsione approvato il 31 dicembre scorso, per reimputare i residui (riaccertati) del 2019 all'anno 2020 (quindi in corso) si fa una variazione di bilancio?
Buonasera,
avrei bisogno di un chiarimento:
il riaccertamento ordinario dei residui del 2019 lo si fa a gennaio 2020; però se gli stanziamenti del 2020 sono già stati definiti con il bilancio di previsione approvato il 31 dicembre scorso, per reimputare i residui (riaccertati) del 2019 all'anno 2020 (quindi in corso) si fa una variazione di bilancio?
[/quote]
No, si fa con delibera di Giunta in quanto le somme rimangono nei relativi capitoli:
https://www.halleyweb.com/c017043/zf/index.php/atti-amministrativi/delibere/dettaglio/atto/GTVRjM0E5Yz0-H
Buonasera,
avrei bisogno di un chiarimento:
il riaccertamento ordinario dei residui del 2019 lo si fa a gennaio 2020; però se gli stanziamenti del 2020 sono già stati definiti con il bilancio di previsione approvato il 31 dicembre scorso, per reimputare i residui (riaccertati) del 2019 all'anno 2020 (quindi in corso) si fa una variazione di bilancio?
[/quote]
No, si fa con delibera di Giunta in quanto le somme rimangono nei relativi capitoli:
https://www.halleyweb.com/c017043/zf/index.php/atti-amministrativi/delibere/dettaglio/atto/GTVRjM0E5Yz0-H
[/quote]
Riporto parte del testo del dispositivo della delibera citata:
3) di procedere alla [b]variazione[/b] degli stanziamenti e dei residui in corso di gestione
del bilancio di previsione– Annualità 2020, necessari alla reimputazione degli
accertamenti e degli impegni non esigibili, come risultano dal prospetto allegato I)
di cui si riportano le risultanze finali...ecc ecc Cosa significa ?