Buon pomeriggio,
l'art 33 del Codice degli appalti (D.Lgs.50/2016) afferma che la proposta di aggiudicazione dell'operatore economico individuato come aggiudicatario provvisorio all'esito dell'esame di tutte le offerte tecniche ed economiche dei candidati ammessi in gara è sottoposta "all'approvazione dell'organo competente secondo l'ordinamento della stazione appaltante". Chi è in realtà l'organo competente richiamato dal primo comma del suddetto articolo? Il dirigente dei Lavori Pubblici o dei Servizi e Affari Generali del Comune in qualità di responsabile apicale del settore/servizio ? Il RUP ? la Commissione giudicatrice ? Tante grazie e cordiali saluti.
Buon pomeriggio,
l'art 33 del Codice degli appalti (D.Lgs.50/2016) afferma che la proposta di aggiudicazione dell'operatore economico individuato come aggiudicatario provvisorio all'esito dell'esame di tutte le offerte tecniche ed economiche dei candidati ammessi in gara è sottoposta "all'approvazione dell'organo competente secondo l'ordinamento della stazione appaltante". Chi è in realtà l'organo competente richiamato dal primo comma del suddetto articolo? Il dirigente dei Lavori Pubblici o dei Servizi e Affari Generali del Comune in qualità di responsabile apicale del settore/servizio ? Il RUP ? la Commissione giudicatrice ? Tante grazie e cordiali saluti.
[/quote]
NESSUNO.
Non esiste l'approvazione nel sistema degli Enti Locali.
La norma si riferisce allo Stato e ad alcuni Enti Pubblici